Il mese scorso ho parlato di Mars Sample Return, concludendo che ero ottimista riguardo al fatto che presto il programma...
Leggi di piùIl sogno di riportare sulla Terra campioni di suolo e magari anche sottosuolo marziano nacque già negli anni Settanta del...
Leggi di piùQualche giorno fa mi ha chiamato una giornalista della televisione nazionale tedesca. Era allertata da una notizia che era appena...
Leggi di piùRecentemente si è discusso molto del problema ambientale dovuto al grado d'inquinamento dei lanci spaziali. In questo approfondimento cerchiamo di...
All’estremo Sud del Texas, a pochi km dal confine con il Messico, si trovano enormi spiagge deserte e grandi distese...
Il James Webb Space Telescope è uno dei progetti spaziali più complessi mai sviluppati dalla NASA. Sicuramente lo è fra...
La Guida completa alla Stazione Spaziale Cinese è stata completamente rivista e aggiornata il: 27 aprile 2021 Durante l'anno 2020,...
In questo periodo si sta parlando molto dei satelliti Starlink lanciati in orbita da SpaceX. Si tratta di uno dei...
Si avvicina a grandi passi la data del debutto dello “Spazioplano d’America”, l’erede spirituale dello Space Shuttle progettato da Sierra...
La prima Starship di nuova generazione, chiamata Block 2 o V2, ha debuttato con un'esplosione. Dopo circa nove minuti di...
Alle 7:11 del 15 gennaio 2025, dal complesso di lancio 39A del Kennedy Space Center sono partiti due lander, di...
Dalla base militare di Vandenberg, in California, alle 19:49 italiane è partito un Falcon 9 di SpaceX con a bordo...
Il 9 gennaio, per la prima volta, SpaceX ha trasportato al sito di lancio di Starbase una Starship Block 2....
Il 2024 è terminato mentre SpaceX era a un passo dal raggiungere l’orbita per la prima volta, con Starship. Durante...
Il 18 gennaio 2024 il primo (e finora unico) elicottero operativo su Marte eseguiva il suo ultimo volo. L'ultimo di...
Il 14 gennaio 2005, la sonda Huygens dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) raggiungeva la superficie di Titano, la luna più grande...
Il 12 gennaio 2025 Marte ha raggiunto il punto più vicino alla Terra dal 2022, e il 16 gennaio raggiungerà...
Il 13 gennaio 2025, alle 11:17 italiane, raggiungerà il perielio la cometa C/2024 C3 (ATLAS) arrivando a una distanza di...
Nella notte tra il 7 e l'8 gennaio 1610, Galileo Galilei puntò un telescopio rudimentale, da lui stesso perfezionato, verso...
Il settore spaziale sta vivendo una nuova era di grandi risultati, caratterizzata da un’accelerazione senza precedenti nelle scoperte scientifiche, nei...
Il James Webb Space Telescope ha aperto un nuovo capitolo nell'astronomia e nell'astrofisica, svelando dettagli dell’Universo che sfidano le nostre...
L'astrofotografia è una disciplina affascinante che combina due mondi: l'osservazione del cielo e l'arte della fotografia. Immortalare oggetti astronomici richiede...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace