Recentemente si è discusso molto del problema ambientale dovuto al grado d'inquinamento dei lanci spaziali. In questo approfondimento cerchiamo di...
All’estremo Sud del Texas, a pochi km dal confine con il Messico, si trovano enormi spiagge deserte e grandi distese...
Il James Webb Space Telescope è uno dei progetti spaziali più complessi mai sviluppati dalla NASA. Sicuramente lo è fra...
La Guida completa alla Stazione Spaziale Cinese è stata completamente rivista e aggiornata il: 27 aprile 2021 Durante l'anno 2020,...
In questo periodo si sta parlando molto dei satelliti Starlink lanciati in orbita da SpaceX. Si tratta di uno dei...
Si avvicina a grandi passi la data del debutto dello “Spazioplano d’America”, l’erede spirituale dello Space Shuttle progettato da Sierra...
Nelle ultime settimane si è creato un enorme interesse intorno ad alcuni modelli di intelligenza artificiale rilasciati al pubblico da...
Il Nancy Grace Roman Space Telescope sarà il prossimo grande osservatorio spaziale della NASA. Il lancio è attualmente previsto per...
GuoWang o “rete nazionale” è un progetto di cui si parla poco, ma che presto sarà al centro di dibatti...
Questo approfondimento è realizzato da Odilia Coi e Emilio Fazzoletto. Il livello di maturazione della tecnologia blockchain sta crescendo di...
Il 2023 sarà pietra miliare per le attività spaziali del Mondo Arabo. La missione lunare degli Emirati Arabi Uniti, il...
SpaceX ha recentemente riscontrato diversi problemi nella gestione in orbita dei primi satelliti Starlink V2 Mini. Gli Starlink sono stati lanciati...
A SpaceX sono servite solamente 4 ore e 12 minuti per portare a termine due lanci, avvenuti dalle due coste americane,...
Osservando le orbite dei primi 21 Starlink di nuova generazione lanciati il 28 febbraio, sembrerebbe che questi stiano per deorbitare,...
Negli ultimi giorni c’è stato molto traffico sulla Stazione Spaziale Internazionale, dovuto alle partenze e arrivi delle capsule Dragon. Il...
Il 10 marzo, utilizzando i bracci di Mechazilla a Starbase, SpaceX ha rimosso dal pad di lancio il Booster 7....
A volte, quando stelle molto vecchie terminano la loro vita, collassano su loro stesse. In questi casi, la materia di...
Paolo Ferri, fisico teorico, ha lavorato per oltre 37 anni all'European Space Operations Centre (ESOC) dell'ESA, a Darmstadt in Germania....
Franco Malerba ha raggiunto lo spazio nel 1992, rimanendo a bordo dello Space Shuttle dal 31 luglio all'8 agosto. Quell'ultimo...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2022 Astrospace.it