Annunciata la data di lancio di Fram2, la prima missione spaziale umana in orbita polare
Il 12 agosto 2024, SpaceX ha annunciato Fram2, la terza missione di un equipaggio attorno alla Terra senza attracco alla...
Leggi di piùPresentato in Sardegna il progetto ET-SUnLab: un passo avanti verso l’Einstein Telescope in Italia
Il 20 marzo 2025 a Lula, in provincia di Nuoro in Sardegna, è stato presentato il progetto ET-SUnLab, segnando un...
Leggi di piùESA Strategy 2040: il piano per il futuro dell’Europa nello spazio
Il 19 e 20 marzo 2025 si è tenuto a Parigi il Council Meeting dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA). L'ESA ha...
Leggi di piùRilevato l’ossigeno nella galassia più distante scoperta finora
Due gruppi indipendenti di astronomi hanno rilevato la presenza di ossigeno nella galassia più distante conosciuta, JADES-GS-z14-0, grazie alle osservazioni...
Leggi di piùIl Governo indiano ha approvato la missione lunare Chandrayaan-5
Il Governo indiano ha ufficialmente approvato la missione Chandrayaan-5, un nuovo ambizioso capitolo nel programma spaziale del Paese, che vedrà...
Leggi di piùI dati del Dark Energy Survey suggeriscono che l’energia oscura potrebbe evolvere nel tempo
Una nuova analisi degli ultimi dati del Dark Energy Survey (DES) ha evidenziato possibili deviazioni dal modello cosmologico standard, noto...
Leggi di piùL’inizio del più grande atlante cosmico di sempre. Ecco cosa ci racconta il primo data release di Euclid
Il 19 marzo 2025 l'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha rilasciato il primo catalogo di dati del telescopio spaziale Euclid. Lanciato...
Leggi di piùWilliams e Wilmore rientrano con la Dragon dopo nove mesi sulla ISS, e termina la missione Crew-9
Il 18 marzo 2025, alle 22:57 italiane, la capsula Dragon Freedom con a bordo quattro astronauti è ammarata con successo...
Leggi di piùQuando, dove e perché seguire il rientro degli astronauti di Crew-9
Presto terminerà la missione Crew-9, la nona spedizione di lunga durata sulla ISS gestitaa da una Dragon di SpaceX. La...
Leggi di più