La corsa africana verso lo spazio
Questo approfondimento è realizzato da Roberta Sorace e Marianna Moriconi. Il campo delle scienze spaziali sta acquisendo sempre maggiore influenza...
Leggi di piùIl telescopio Gemini North torna in attività immortalando una supernova
Dopo la riparazione e la ristrutturazione del suo specchio primario, il telescopio Gemini North dell'Osservatorio Internazionale Gemini è tornato a...
Leggi di piùLa prima radiografia al mondo di un singolo atomo
Da quando i raggi X sono stati scoperti, nel 1895, non hanno smesso di sorprenderci grazie alle molte applicazioni pratiche...
Leggi di piùApogeo Space lancerà con Momentus altri 9 dei suoi picosatelliti
L’azienda italiana Apogeo Space ha siglato un accordo con l’americana Momentus per l’invio, e il rilascio in orbita bassa terrestre,...
Leggi di piùLa Parker Solar Probe ha attraversato il vento solare e ne ha quasi raggiunto la fonte
Come getti d'acqua che escono da un soffione, il vento solare esce dalla corona della nostra stella in un'esplosione di...
Leggi di piùCome il James Webb scruta oltre la barriera di una galassia a spirale barrata
Con la sua capacità di scrutare attraverso il gas e la polvere che avvolgono le stelle appena nate, il telescopio...
Leggi di piùIl James Webb ha rilevato le molecole organiche complesse più distanti nell’Universo
Utilizzando il James Webb, sono state individuate molecole organiche complesse in una galassia a più di 12 miliardi di anni luce...
Leggi di piùL’IA alla ricerca delle prime stelle dell’Universo
A volte, per indagare un enigma cosmico occorre combinare diversi ambiti di ricerca. Quando parliamo di teoria, dati e tecnologia...
Leggi di piùPartita la Dragon CRS-28. Rifornimenti e nuovi pannelli solari verso al ISS
Il 31 maggio, la Dragon Freedom, utilizzata per la missione Ax-2, è ammarata con successo al largo della Florida, concludendo...
Leggi di più