• AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Privacy Policy
  • Newsletter
No Result
View All Result
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
AstroSpace
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
No Result
View All Result
AstroSpace
News

Nuovo round da 5 milioni per l’italiana Apogeo Space. Obbiettivo: una costellazione di cubesat nel 2023

Maggio 25, 2022
News

A Torino nasce Takeoff, un nuovo programma da 21 milioni per startup aerospace, e non solo

Aprile 29, 2022
Home Category Spazio Italiano Startup Italiane

Startup Italiane

Intervista al team di Sun Cubes, vincitore della terza ISSC con un’idea per ricaricare satelliti in orbita
News

Intervista al team di Sun Cubes, vincitore della terza ISSC con un’idea per ricaricare satelliti in orbita

Marzo 14, 2022
Terza Italian Space Startup Competition (Competizione SGAC)
News

Inizia la terza Italian Space Startup Competition dello SGAC

Novembre 2, 2021
Illustrazione del satellite cargo ION di D-Orbit. Credits: D-Orbit
News

Completati a bordo di ION i test della piattaforma Nebula di cloud computing

Ottobre 18, 2021
Integrazione del satellite LICIACube al APL.Sul lato destro è visibile uno dei pannelli solari della sonda. Credits: NASA/Johns Hopkins APL/Ed Whitman
News

Il satellite italiano LICIACube è stato integrato con la sonda DART

Ottobre 9, 2021
Credits: QuasarProject
Startup Italiane

Quasar, una nuova occasione di accelerazione per Startup spaziali italiane

Settembre 28, 2021
Un render di ION Credits: © D-Orbit SpA.
News

D-Orbit UK ed Esa firmano un contratto per lo sviluppo di un “Deorbit Kit” per satelliti

Settembre 9, 2021
Un render di Exolaunch del rilascio di satelliti durante la missione Transporter-2. Il render è una realizzazione artistica che non rappresenta come avverrà il rilascio veramente e la posizione reale dei vari satelliti. Credits: Exolaunch.
News

Pronta a partire la missione Transporter-2 di SpaceX. A bordo più di 100 satelliti

Giugno 30, 2021
Un analisi di Latitudo40 delle navi in stazionamento sul canale di Suez durante il blocco della nave Ever Given.
Intervista

Che dati possiamo ottenere dalle foto satellitari? Intervista a Gaetano Volpe, CEO Latitudo40

Aprile 2, 2021
Un Soyuz pieno di satelliti italiani. In orbita anche il primo propulsore di T4i
News

Un Soyuz pieno di satelliti italiani. In orbita anche il primo propulsore di T4i

Marzo 23, 2021
Italia
News

Primo Space, nasce il primo fondo di investimento sullo spazio italiano

Marzo 15, 2021
Load More

Gli articoli più letti questa settimana

  • Starlink-4.26

    Starlink cambia prezzi, mentre crescono i passaggi ravvicinati con detriti e rifiuti in orbita

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Cina ha eseguito un nuovo test in orbita del suo spazioplano segreto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Starship e Super Heavy avviano per la prima volta i Raptor 2

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La FCC rifiuta 885 milioni di dollari di sussidi a SpaceX per la diffusione di Starlink nelle aree rurali

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • SpaceX chiude un nuovo round di finanziamento da 250 milioni. Raccolti 2 miliardi nel 2022

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
AstroSpace

© 2021 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio.

  • Privacy Policy
  • AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Feed RSS
  • Newsletter

  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
No Result
View All Result

© 2021 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio.