• AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Astrospace Shop
  • ADV
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Login
  • Registrati
AstroSpace
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
ORBIT
Shop
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Takeoff Accelerator Takeoff Accelerator Takeoff Accelerator
ANNUNCIO

FlyFuture23: la seconda edizione torna il 23 e 24 maggio a Roma

Francesco Durante di Francesco Durante
Maggio 16, 2023
in Divulgazione, Evento, News, Scienza, Spazio Italiano, Startup Italiane
FlyFuture23: la seconda edizione torna il 23 e 24 maggio a Roma
Condividi su FacebookTweet

FlyFuture23 sta per iniziare. La seconda edizione del grande evento nazionale di informazione e orientamento per coloro che, soprattutto giovani, intendano lavorare nel mondo dell’aviazione e dello spazio, si terrà a Roma il 23 e 24 maggio. Questo evento, organizzato dall’associazione Ifimedia e da Mediarkè, si svolgerà presso l’Università Europea di Roma.

La prima edizione, che si è svolta con successo nel maggio dello scorso anno, ha visto lo svolgimento di due convegni e di ventuno conferenze. In quell’occasione, erano presenti sedici espositori anche esteri e oltre cinquecento visitatori, soprattutto studenti di istituti superiori e di dipartimenti universitari di diverse città italiane. Il programma della prossima edizione prevede circa venti convegni e conferenze. Parteciperanno piloti civili e militari, l’astronauta Paolo Nespoli, manager di scuole di volo e aeroclub, dirigenti di enti, compagnie aeree e aziende aerospaziali, ricercatori, professionisti ed esperti.

Iscriviti a FlyFuture23

ANNUNCIO

Tra gli appuntamenti di FlyFuture23, il convegno inaugurale sul tema Professione Volo. Le opportunità
di lavoro e di carriera nel settore dell’aviazione e del trasporto aereo in Italia e un altro convegno sul
tema “Passione spazio. Come i giovani possono avvicinarsi alle attività spaziali”.

Sarà allestita un’ampia area espositiva con i desk e gli stand di enti aeronautici, scuole di volo, aeroclub, compagnie aeree, agenzie spaziali, aziende specializzate e associazioni. Saranno anche celebrate tre importanti ricorrenze: il 110° anniversario del brevetto di volo di Rosina Ferrario, prima donna pilota in Italia (1913-2023); il 100° anniversario della fondazione dell’Aeronautica Militare (1923-2023); e il 40° anniversario della prima missione in orbita del laboratorio spaziale europeo “Spacelab 1”, realizzato con un notevole contributo italiano, a bordo dello shuttle “STS–9 Columbia” (1983-2023).

FlyFuture23: programma e partecipazione di Astrospace

L’evento FlyFuture23 sarà ospitato dalle aule dell’Università Europea di Roma. In particolare, saranno 5 le aule pronte ad accogliere relatori e ospiti per l’occasione:

  • Auditorium “Giovanni Paolo II”, il pontefice che ha conseguito il record dei voli in aereo e elicottero (piano -1)
  • Aula Master, ribattezzata “Aula Mario Calderara”, il primo pilota italiano nel 1909 (piano +1)
  • Aula Tesi, ribattezzata “Aula Rosina Ferrario”, la prima donna pilota italiana nel 1913 (piano +1)
  • Aula 101, ribattezzata “Aula Aristide Faccioli”, il costruttore del primo aereo italiano nel 1909 (piano +1)
  • Aula 102, ribattezzata “Aula Luigi Broglio”, il padre delle attività spaziali italiane (piano +1)

Sarà allestita un’ampia area espositiva con i desk e gli stand di enti aeronautici, scuole di volo, aeroclub, aziende specializzate e associazioni, oltre ad alcune mostre a tema aeronautico e spaziale. Sarà anche presente un desk di Astrospace, dove potremo discutere di Spazio e informazione, ma non solo.

In occasione di Fly Future 2023, saranno anche celebrate tre importanti ricorrenze della storia aerospaziale italiana:

  • 110° anniversario del brevetto di volo di Rosina Ferrario, prima donna pilota in Italia (1913-2023)
  • 100° anniversario della fondazione dell’Aeronautica Militare (1923-2023)
  • 40° anniversario della prima missione in orbita del laboratorio spaziale europeo “Spacelab 1” a bordo dello shuttle “STS-9 Columbia” (1983-2023)

Noi di Astrospace saremo presenti in occasione di entrambe le giornate per seguire le varie conferenze e documentare i momenti salienti di FlyFuture23. Inoltre, nel pomeriggio del 24 maggio, si terrà una tavola rotonda dal titolo “Passione Spazio. Come i giovani possono avvicinarsi alle attività spaziali“. Tra i relatori di questo affascinante tema, ci saremo anche noi, rappresentati da Stefano Piccin, fondatore di Astrospace. Questa sarà una grande occasione per parlare di come è nato e si sta sviluppando il nostro progetto ed invogliare quanti abbiano la nostra stessa passione ad entrare nel mondo dello spazio.

Vi aspettiamo numerosi: non mancate!

ANNUNCIO

Ti è piaciuto questo articolo? Lo abbiamo scritto grazie al supporto degli abbonati ad Astrospace Orbit. Solo questo ci ha permesso di scriverlo in modo competente, revisionandolo, rileggendolo e consultando diverse fonti. Ne è valsa la pena? Se ti sembra di sì, puoi iscriverti anche tu ad Astrospace Orbit, avrai accesso a diversi vantaggi e contenuti esclusivi.

Entra anche tu in Astrospace.it Orbit.

Non perderti le ultime notizie e approfondimenti sul settore spaziale:
Iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram

Tags: divulgazioneeplorazione spazialeeventoFlyFutureNewsRomaSpazio italianoStartup ItalianeUniversità Europea di Roma

Potrebbe interessarti anche questo:

Space Smart Factory

Thales Alenia Space presenta la Space Smart Factory

Novembre 10, 2023
Il lancio della missione VV23 di Vega.

Vega raggiunge l’orbita, trasportando 12 satelliti nello spazio. Completata la missione VV23

Ottobre 9, 2023
Il lander lunare Nova-C di Intuitive Machines è pronto al lancio

Il lander lunare Nova-C di Intuitive Machines è pronto al lancio

Ottobre 7, 2023
Aggiornamenti su Luna-25: Roscosmos pubblica i risultati delle analisi preliminari sullo schianto

Aggiornamenti su Luna-25: Roscosmos pubblica i risultati delle analisi preliminari sullo schianto

Ottobre 3, 2023
Sierra Space ha completato un altro test distruttivo del modulo espandibile LIFE

Sierra Space ha completato un altro test distruttivo del modulo espandibile LIFE

Settembre 25, 2023
Space Stocks – Analisi della prima metà del 2023 di Avio Spa

Space Stocks – Analisi della prima metà del 2023 di Avio Spa

Settembre 16, 2023

I più letti

  • 10 libri di astronomia e astrofisica da regalare a Natale

    10 libri di astronomia e astrofisica da regalare a Natale

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Cos’è questa storia che Avio ha perso due serbatoi del Vega?

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Gateway to Mars: i primi dettagli del futuro di Starbase. I progressi di Starship

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Il rientro di OSIRIS-REx non è andato esattamente come previsto

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Gli eventi spaziali in Italia

Pagina di caricamento
  • Dicembre 2023

Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi, 27

1 evento, 28

2023-11-28

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Aerospace and Defense Meetings Torino
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Dal 28 al 30 novembre 2023 presso l'Oval Lingotto di Lingotto Fiere a Torino si terrà Aerospace & Defense Meetings, organizzata da abe - BCI Aerospace e promossa dalla Regione Piemonte […]

1 evento, 29

2023-11-28

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

1 evento, 30

2023-11-28

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

0 eventi, 1

0 eventi, 2

0 eventi, 3

1 evento, 4

2023-12-04

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Info day Spazio
Dicembre 4

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Il 4 dicembre 2023, dalle ore 11:00 alle ore 16:00, presso la sede di Roma dell'Agenzia Spaziale Italiana si terrà l'Info day Spazio. L'evento, organizzato dall'ASI in collaborazione con l'APRE […]

1 evento, 5

2023-12-05

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

NSE 2023
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

Dal 5 al 7 dicembre 2023 a Roma torna New Space Economy ExpoForum, la mostra e conferenza internazionale organizzata da Fiera Roma sul trasferimento tecnologico focalizzata sulla capacità della nuova […]

1 evento, 6

2023-12-05

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

1 evento, 7

2023-12-05

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

0 eventi, 8

0 eventi, 9

0 eventi, 10

0 eventi, 11

0 eventi, 12

0 eventi, 13

0 eventi, 14

0 eventi, 15

0 eventi, 16

0 eventi, 17

0 eventi, 18

0 eventi, 19

0 eventi, 20

0 eventi, 21

0 eventi, 22

0 eventi, 23

0 eventi, 24

0 eventi, 25

0 eventi, 26

0 eventi, 27

0 eventi, 28

0 eventi, 29

0 eventi, 30

0 eventi, 31

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Novembre 28
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Novembre 28
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Novembre 28
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Dicembre 4
Giornata intera

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Dicembre 5
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

Dicembre 5
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

Dicembre 5
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Vedi Calendario

Segui AstroSpace.it anche in:

Telegram LinkedIn Twitter Youtube

Gli ultimi approfondimenti

Cronache dal JW - dicembre

Tra stelle neonate e pianeti in formazione. Cronache dal James Webb

Dicembre 4, 2023
STS-61 riparazione di Hubble

30 anni fa veniva riparato per la prima volta il telescopio spaziale Hubble

Dicembre 2, 2023
Specchi deformabili Roman Space Telescope

Specchi deformabili nello spazio: la tecnologia per osservare esopianeti simili alla Terra

Novembre 28, 2023


News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace ADV
  • AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Feed RSS
  • Newsletter
  • Shop
Privacy Policy Cookie Policy

Abbonati

Entra in Astrospace Orbit per leggere gli articoli Premium di AstroSpace

ISCRIVITI ORA

©2023 Astrospace

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Orbit
Shop
  • Login
  • Registrati
  • Carrello

© 2022 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162

Bentornato!

o

Accedi al tuo account qui sotto:

Password dimenticata? Registrati

Crea un Nuovo Account

o

Compila il modulo per registrarti

Acconsento ai termini di trattamento della Privacy.
Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?