• AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Astrospace Shop
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Login
  • Registrati
AstroSpace
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
ORBIT
Shop
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

A Torino nasce Takeoff, un nuovo programma da 21 milioni per startup aerospace, e non solo

Stefano Piccin di Stefano Piccin
Aprile 29, 2022
in Space economy, Spazio Italiano, Startup Italiane
Takeoff, programma di accelerazione nato a Torino.

Takeoff, programma di accelerazione nato a Torino.

Condividi su FacebookTweet

A Torino è nato un nuovo programma di accelerazione e finanziamento per startup dedicate ai settori dell’aerospazio e dell’advanced hardware. Il programma si chiama Takeoff e partirà alle OGR Torino. La dotazione di partenza è di 21 milioni di euro che serviranno a finanziare le startup partecipanti al percorso di accelerazioni. Le iscrizioni sono possibili dal 27 aprile e rimarranno aperte fino al 25 maggio. 

Takeoff è un’iniziativa congiunta dei promotori e investitori CDP Venture Capital, attraverso il Fondo Acceleratori, Fondazione CRT, tramite il braccio operativo Sviluppo e Crescita e UniCredit. Il progetto coinvolge inoltre Plug and Play Tech Center, in qualità di co-investitore e gestore operativo del programma di accelerazione, e OGR Torino, nel ruolo di innovation & networking partner. L’Unione Industriali Torino è partner istituzionale, il Gruppo Leonardo corporate partner, che metterà a disposizione delle startup le proprie distintive competenze industriali e tecnologie, maturate nel settore Aerospazio e nell’Advanced Manufacturing, durante tutte le fasi del programma.

Il programma

Dei 21 milioni di euro della dotazione iniziale, 10 milioni sono allocati dal Fondo Acceleratori di CDP Venture Capital Sgr, 10 messi a disposizione complessivamente da Fondazione CRT e UniCredit e 1,35 di Plug and Play Tech Center. L’obbiettivo è andare ad individuare e aiutare startup dall’alto valore tecnologico, con un focus sull’aerospazio, ma non limitante. Oltre all’aerospazio, saranno d’interesse anche aziende nell’aeronautica, nell’air mobility e nell’advanced hardware, caratterizzato dall’applicazione dell’intelligenza artificiale e dei Big Data al manifatturiero.

I migliori team selezionati dall’acceleratore avranno inoltre accesso a ulteriori investimenti già stanziati dai promotori dell’iniziativa, per integrarsi nel tessuto industriale del territorio e per rafforzare l’ecosistema in cui operano le eccellenze nei settori sui quali si focalizza Takeoff.

Il programma di accelerazione prevederà sessioni di workshop su ogni aspetto tipico dello sviluppo aziendale. Oltre a questo ci sarà accesso agli spazi dedicati alle startup del programma direttamente alle OGR Torino. Si aggiungono poi opportunità di partnership e network con ulteriori investitori già individuati da Takeoff.

I finanziamenti e la timeline

Le startup selezionate per il programma riceveranno un finanziamento di 120000 Euro nella forma di un convertendo (di cui il 46% in servizi di accelerazione). Per questo primo budget non è richiesta la cessione di equity immediata (una quota della società). Per le startup più promettenti del programma è poi previsto un ulteriore investimento fino a 500 mila Euro. Ci si può iscrivere direttamente da qui. Il programma di accelerazione durerà da luglio a dicembre.

“Con Takeoff decolla il Paese: siamo davvero orgogliosi dell’accordo raggiunto con CDP Venture Capital per questo programma, unico a livello nazionale per lo sviluppo e il rafforzamento della competitività italiana in un settore strategico e trasversale come l’aerospazio e l’advanced hardware”, dichiara Massimo Lapucci, Segretario Generale di Fondazione CRT e CEO di OGR, “Nell’hub internazionale di innovazione delle OGR Tech, insieme al global accelerator Plug and Play e in sinergia con partner industriali e finanziari di rilevanza nazionale e globale, la Fondazione CRT investe capitali pazienti per attrarre le migliori imprese capaci di proporre idee e realizzare progettualità ad alto potenziale industriale e tecnologico: un percorso virtuoso che valorizza l’ecosistema delle OGR e consolida il territorio come polo europeo dell’aerospazio, della vertical mobility e del manifatturiero avanzato, creando valore per il sistema Paese”.

Continua a seguire Astrospace.it sul canale Telegram, sulla pagina Facebook e sul nostro canale Youtube. Non perderti nessuno dei nostri articoli e aggiornamenti sul settore aerospaziale e dell’esplorazione dello spazio.

Tags: AcceleratoriItaliaStartup

Potrebbe interessarti anche questo:

ax-3 astronaut

Axiom Space presenta l’equipaggio di Ax-3. Tra di loro l’italiano Villadei e altri 2 (+1) cittadini europei

Settembre 15, 2023
Hot fire test Ariane 6 Credits: ArianeGroup

Completato l’hot-fire test del core stage dell’Ariane 6

Settembre 7, 2023
Avio investe 2.5 milioni di Euro nella società veneta T4i

Avio investe 2.5 milioni di Euro nella società veneta T4i

Settembre 5, 2023
SpacePark di Argotec

Argotec ha annunciato la sua nuove sede: lo SpacePark di Torino

Luglio 12, 2023
Vega-C

Un test fallito al motore Zefiro-40 rinvierà il ritorno al volo del Vega-C

Giugno 30, 2023
Euclid al momento dell'incapsulamento sul Falcon 9

Quando, dove e perché seguire il lancio del telescopio spaziale Euclid

Giugno 30, 2023

I più letti

  • OSIRIS-REx vista dall'ESA

    L’ESA ha avvistato la sonda OSIRIS-REx, di ritorno verso Terra con un campione di asteroide

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Tutto quello che serve sapere sulla missione OSIRIS-REx, prima del suo ritorno sulla Terra

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Ecco come arriverà sulla Terra il campione dell’asteroide Bennu, il 24 settembre

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PWSA, la costellazione militare da quasi mille satelliti, dove la Space Force investirà decine di miliardi di dollari

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Gli eventi spaziali in Italia

Pagina di caricamento
  • Settembre 2023

Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi, 28

0 eventi, 29

0 eventi, 30

0 eventi, 31

0 eventi, 1

0 eventi, 2

0 eventi, 3

0 eventi, 4

0 eventi, 5

0 eventi, 6

0 eventi, 7

0 eventi, 8

0 eventi, 9

0 eventi, 10

0 eventi, 11

0 eventi, 12

0 eventi, 13

0 eventi, 14

0 eventi, 15

0 eventi, 16

0 eventi, 17

0 eventi, 18

0 eventi, 19

0 eventi, 20

0 eventi, 21

0 eventi, 22

2 eventi, 23

2:00 pm - 9:00 pm

Galactic Park 2023

Settembre 23 @ 2:00 pm - 9:00 pm

Galactic Park 2023

Il 23 settembre Galactic Park torna a Milano per il landing, l’evento principale del 2023 che si terrà al Civico Planetario di Milano Ulrico Hoepli e nei giardini Indro Montanelli appena fuori […]

4:00 pm - 6:00 pm

Astrospace Talk all’evento Astronomia in Villa – A cosa servono tutti questi telescopi nello spazio?

Settembre 23 @ 4:00 pm - 6:00 pm

Astrospace Talk all’evento Astronomia in Villa – A cosa servono tutti questi telescopi nello spazio?

All'interno dell'evento ASTRONOMIA IN VILLA 2023 presso Villa Caldogno (VI), organizzato dal Gruppo Astrofili Vicentini e dalla Proloco di Caldogno, sabato 23 settembre 2023 alle ore 16 Mariasole Maglione, astrofisica […]

0 eventi, 24

0 eventi, 25

0 eventi, 26

0 eventi, 27

0 eventi, 28

0 eventi, 29

0 eventi, 30

0 eventi, 1

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Settembre 23
Settembre 23 @ 2:00 pm - 9:00 pm

Galactic Park 2023

Settembre 23 @ 4:00 pm - 6:00 pm

Astrospace Talk all’evento Astronomia in Villa – A cosa servono tutti questi telescopi nello spazio?

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Vedi Calendario

Segui AstroSpace.it anche in:

Telegram LinkedIn Twitter Youtube

Gli ultimi approfondimenti

Render della missione OSIRIS-REx della NASA, che ha prelevato un campione di materiale dall’asteroide Bennu. Credits: NASA/GSFC/University of Arizona

Tutto quello che serve sapere sulla missione OSIRIS-REx, prima del suo ritorno sulla Terra

Settembre 22, 2023
Superficie di Europa fotografata da Galileo

Vent’anni fa terminava Galileo, la prima missione a orbitare attorno a Giove

Settembre 21, 2023
La vera storia di una stella che forse è esplosa due volte

La vera storia di una stella che forse è esplosa due volte

Settembre 20, 2023


News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace ADV
  • AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Feed RSS
  • Newsletter
  • Shop
Privacy Policy Cookie Policy

Abbonati

Entra in Astrospace Orbit per leggere gli articoli Premium di AstroSpace

ISCRIVITI ORA

©2023 Astrospace

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Orbit
Shop
  • Login
  • Registrati
  • Carrello

© 2022 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162

Bentornato!

o

Accedi al tuo account qui sotto:

Password dimenticata? Registrati

Crea un Nuovo Account

o

Compila il modulo per registrarti

Acconsento ai termini di trattamento della Privacy.
Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Space Newsletter

Ogni settimana, alle 11:00 di sabato, le principali notizie ed eventi di space economy, tecnologie spaziali ed esplorazione umana dello spazio.

loader

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?