Aumentano ancora i costi di SLS. Ci dobbiamo aspettare Artemis 1 nel 2022?
Mercoledì la nuova direttrice della divisione volo umano della NASA ha pubblicato un articolo sul blog dell'Agenzia Spaziale Americana dedicato ...
Mercoledì la nuova direttrice della divisione volo umano della NASA ha pubblicato un articolo sul blog dell'Agenzia Spaziale Americana dedicato ...
L'Office of Inspector General della NASA ha prodotto qualche giorno fa un'analisi approfondita del programma di sviluppo della capsula Orion. ...
NASA ha firmato un primo accordo con Northrop Grumman per avviare la produzione di altri 12 Solid Rocket Booster. Questi ...
Lunedì 15 maggio sono arrivati al Kennedy Space Center tutti i pezzi che andranno a formare i booster laterali del ...
Dopo la pausa obbligata dovuta all'emergenza sanitaria, il 20 maggio sono ripresi i test allo stadio centrale del primo SLS. ...
La NASA ha appena comunicato di aver assegnato un nuovo contratto alla Aerojet Rocketdyne del valore di 1.79 miliardi di ...
Qualche ora fa è stato pubblicato un documento dalla NASA in cui viene analizzato tutto il processo produttivo, e lo ...
Nell'ambito del ritorno sulla luna nel 2024 pianificato da NASA, ci sarà necessità di un lander per l'atterraggio di astronauti ...
Il 22 gennaio sono iniziati i test al core centrale dello Space Launch System o SLS. Costruito da NASA e ...
SLS (Space Launch System) è il nome del più grande e potente razzo che l'uomo abbia mai costruito. Questo vettore è ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace