Orione, la nebulosa dove le stelle nascono e muoiono
La nebulosa di Orione è una nebulosa diffusa tra le più brillanti del cielo notturno. Si trova a 1500 anni ...
La nebulosa di Orione è una nebulosa diffusa tra le più brillanti del cielo notturno. Si trova a 1500 anni ...
A distanza di nove giorni dall’inizio di Artemis 1, la missione della capsula Orion continua senza problemi. A bordo di ...
A bordo del razzo SLS, sotto la capsula Orion, erano disposti 10 cubesat. Fra questi, l'unico Europeo era ArgoMoon, un ...
Artemis 1 è iniziata finalmente il 16 novembre, con il lancio di SLS effettuato alle 07:47 italiane. 8 minuti dopo ...
Negli scorsi giorni in orbita attorno alla Terra si sono svolte tre diverse attività extraveicolari, svolte da tre "luoghi" diversi. ...
Il 31 ottobre la NASA ha comunicato ufficialmente un cambio di programma per la missione Artemis IV. Essa prevederà ora anche ...
Alle ore 7:47 italiane è partita Artemis 1, la prima missione del programma americano per il ritorno di astronauti sulla ...
Artemis 1 è pronta a partire, nuovamente. Il lancio attualmente è programmato in una finestra di lancio di due ore, ...
Il Canada ha annunciato di aver iniziato la campagna di sviluppo del primo rover lunare nazionale. L'annuncio è stato fatto ...
Meno di un anno dopo il lancio, le osservazioni di una stella di neutroni da parte dell'Imaging X-ray Polarimetry Explorer ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace