Blue Origin continua i test di Orbital Reef, la propria stazione spaziale commerciale
Blue Origin, insieme alla NASA, ha condiviso un raro aggiornamento nello sviluppo della stazione spaziale commerciale Orbital Reef, finanziata dalla ...
Blue Origin, insieme alla NASA, ha condiviso un raro aggiornamento nello sviluppo della stazione spaziale commerciale Orbital Reef, finanziata dalla ...
Il 20 aprile 2025, la sonda Lucy della NASA effettuerà il suo secondo sorvolo di un asteroide, questa volta con ...
Il 4 aprile 2025, la sonda Juno della NASA ha rilevato qualche tipo di anomalia durante la sua 71esima orbita ...
Il 9 aprile Jared Isaacman è stato ascoltato al Senato americano in merito alla sua nomina come amministratore della NASA. ...
Lo scorso giugno, la capsula Starliner di Boeing ha raggiunto per la prima volta la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) con ...
Il telescopio spaziale SPHEREx della NASA ha recentemente catturato le sue prime immagini di test, segnando un passo significativo verso ...
La NASA ha annunciato il 28 marzo una modifica al contratto NASA Launch Services (NLS) II con SpaceX, includendo Starship ...
L'11 marzo 2025, durante la sua esplorazione del bordo del cratere Jezero su Marte, il rover Perseverance della NASA ha ...
Il rover Curiosity della NASA ha rilevato la presenza delle molecole organiche a catena più lunga identificate finora sulla superficie ...
Firefly Aerospace ha annunciato di aver selezionato Honeybee Robotics, società controllata da Blue Origin, per lo sviluppo del rover che ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace