Scoperto il primo sistema binario di stelle vicino al buco nero supermassiccio Sagittarius A*
Utilizzando il Very Large Telescope (VLT) dell'European Southern Observatory (ESO), un team internazionale di ricercatori ha scoperto il primo sistema ...
Utilizzando il Very Large Telescope (VLT) dell'European Southern Observatory (ESO), un team internazionale di ricercatori ha scoperto il primo sistema ...
Una delle stelle più luminose del cielo notturno, la supergigante rossa Betelgeuse della costellazione di Orione, continua a sorprenderci. Una ...
La binaria a raggi X Hercules X-1, un sistema in cui una stella di neutroni sta sottraendo materiale a una ...
Utilizzando il telescopio spaziale Fermi sono state misurate le eclissi di raggi gamma in sette diversi sistemi "ragno". I sistemi ...
Se metà delle stelle della Via Lattea sono solitarie, come il nostro Sole, l'altra metà invece comprende stelle in sistemi ...
Finora sono stati scoperti più di 5000 pianeti extrasolari. Solo tre di essi sono stati scoperti usando l'astrometria, una tecnica ...
Il 13 giugno 2022 è stato rilasciato il catalogo Data Release 3 (DR3) del satellite orbitale Gaia dell'ESA. Gaia è ...
Centouno anni fa nasceva una delle astrofisiche italiane più importanti della nostra storia scientifica, Margherita Hack. Il suo futuro tra ...
L'universo è costellato di una varietà così immensa di stelle ed esopianeti, che ormai la realtà supera spesso la fantasia. ...
Scoprire pianeti esterni alla Via Lattea è una grande sfida. Quelli confermati finora nella nostra galassia sono stati identificati attraverso ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace