C’è una nuova perdita di refrigerante dal modulo Nauka della ISS
Il 9 ottobre, intorno alle 19:00 italiane, è stata rilevata una perdita di refrigerante da uno dei radiatori del modulo ...
Il 9 ottobre, intorno alle 19:00 italiane, è stata rilevata una perdita di refrigerante da uno dei radiatori del modulo ...
Altri quattro astronauti hanno lasciato la Terra per trascorrere sei mesi in orbita a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Sono ...
Alle 16:40 del 23 gennaio la capsula Dragon in versione cargo si è sganciata dall’ ISS per iniziare il suo ...
Ieri, 29 luglio 2021, è arrivato sulla ISS il modulo russo Nauka. L'attracco è stato eseguito correttamente nel pomeriggio e ...
Attualmente la Stazione Spaziale Internazionale è gestita sulla base di un trattato internazionale, chiamato International Space Station Intergovernmental Agreement. Questo ...
Si è appena conclusa la conferenza stampa di presentazione della nuova missione di Samantha Cristoforetti, Astronauta italiana dell'Agenzia Spaziale Europea. ...
La Stazione Spaziale Internazionale dispone attualmente di 8 array di pannelli solari, per un totale di 16 diversi elementi. Questi ...
Da oggi, 2 novembre 2020, sono esattamente vent'anni che la Stazione Spaziale Internazionale è costantemente abitata. Il 2 novembre 2000 ...
Oggi, 7 Aprile 2020 per SpaceX si chiude un’era. Oggi rientrerà a Terra l'ultima capsula Dragon V1, utilizzata per rifornire ...
Lunedì 2 dicembre Luca Parmitano e Andrew Morgan sono usciti nuovamente dalla stazione spaziale internazionale per continuare le riparazioni dello ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace
Ogni settimana, alle 11:00 di sabato, le principali notizie ed eventi di space economy, tecnologie spaziali ed esplorazione umana dello spazio.