TianLin, il futuro telescopio spaziale cinese da 40 tonnellate che caccerà esopianeti abitabili
La Cina sta finanziando la costruzione di un telescopio spaziale chiamato TianLin, una parola cinese che significa "vicini nel cielo", ...
La Cina sta finanziando la costruzione di un telescopio spaziale chiamato TianLin, una parola cinese che significa "vicini nel cielo", ...
Grazie ai dati del James Webb, gli astronomi della Cornell University hanno scoperto SPT0418-SE, una galassia lontana ricca di elementi ...
Utilizzando la spettroscopia a infrarossi è stata scoperta e caratterizzata una nuova classe di asteroidi. Questi asteroidi appartengono alla Fascia ...
Il telescopio SOFIA ha confermato l'assenza del gas fosfina nell'atmosfera di Venere. La fosfina, considerato un biomarcatore, era stata precedentemente ...
Nel lontano Universo di cui siamo parte, così distante che la luce viaggia miliardi di anni per raggiungerci, sono nascoste ...
Il James Webb ha catturato le prime immagini e i primi spettri di Marte. Essi forniscono una prospettiva a infrarossi ...
Di recente il telescopio Gemini South, presso l'Osservatorio Internazionale Gemini in Cile gestito da NOIRLab, è stato aggiornato con uno ...
Il 13 giugno 2022 è stato rilasciato il catalogo Data Release 3 (DR3) del satellite orbitale Gaia dell'ESA. Gaia è ...
La nostra galassia è estremamente ricca di stelle dalle caratteristiche peculiari, interessanti da studiare per ricostruirne la struttura e l'evoluzione ...
Le prime stelle dell'Universo devono essersi formate dal materiale della sua composizione primordiale. Secondo il modello cosmologico standard del Big ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace