Il James Webb ha fotografato direttamente un intero sistema di quattro esopianeti
Il James Webb ha ottenuto l'immagine diretta di più esopianeti all’interno del sistema HR 8799, uno dei sistemi esoplanetari più ...
Il James Webb ha ottenuto l'immagine diretta di più esopianeti all’interno del sistema HR 8799, uno dei sistemi esoplanetari più ...
Il telescopio spaziale James Webb ha di recente rivolto il suo sguardo verso la nebulosa Fiamma, una delle regioni di ...
Il telescopio spaziale James Webb ha rivelato dettagli senza precedenti sull’atmosfera di un oggetto celeste solitario, noto come SIMP J01365663+0933473 ...
Il buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea, Sagittarius A* (Sgr A*), sta mostrando un comportamento più dinamico e ...
Il telescopio spaziale James Webb potrebbe presto affrontare una riduzione significativa del suo budget operativo. Attualmente, il JWST richiede circa ...
Il 25 dicembre 2021, mentre il mondo celebrava il Natale, il James Webb Space Telescope partiva dallo spazioporto europeo di ...
Un team di ricercatori dell'Università della Florida Centrale ha utilizzato il telescopio spaziale James Webb per studiare gli oggetti transnettuniani ...
Utilizzando il telescopio spaziale James Webb, un team internazionale di ricercatori guidato dall'Università di Cambridge ha rilevato un buco nero ...
Nel 2003, il telescopio spaziale Hubble aveva fornito le prove dell'esistenza di un pianeta attorno a una stella molto vecchia, ...
Utilizzando i dati raccolti dal telescopio spaziale James Webb sulla radiazione termica emessa nell'infrarosso dall'esopianeta TRAPPIST-1 b, un team di ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace