• AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Astrospace Shop
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Login
  • Registrati
AstroSpace
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
ORBIT
Shop
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

SpaceX lancia un carico militare segreto per conto della NRO

Non è stata rilasciata nessuna informazione sul carico portato in orbita, ma abbiamo potuto osservare il perfetto rientro del Falcon 9 sulla LZ-1.

Andrea D'Urso di Andrea D'Urso
Dicembre 19, 2020
in News, Space economy, SpaceX
Partenza del Falcon 9

Partenza del Falcon 9

Condividi su FacebookTweet

Il 2020 per SpaceX si chiude con una missione per conto del National Reconnaissance Office (NRO), un dipartimento che si occupa della gestione e realizzazione di satelliti militari. L’NRO fa parte del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ed i sui lanci sono tutti secretati. Della missione denominata NROL-108 non sappiamo quindi nulla. Il carico potrebbe essere composto da uno o più satelliti; alcune voci indicavano un probabile rilascia in orbita terrestre bassa.

nrol-108
Fairing con la patch della NRO per la missione numero 108.

L’unica piccola informazione riguarda il peso, stimato in meno di 7000 kg. Il Falcon 9 con numero di serie B1059 infatti, dopo essersi separato dal secondo stadio, è ritornato direttamente sulla terraferma. Tale manovra infatti, denominata Return To Launch Site (RTLS), non può essere eseguita per carichi troppo pesanti. Si tratta della seconda missione di SpaceX per conto della NRO. La prima partì l’1 maggio 2017 ed era denominata NROL-76.

Il B1059 si è staccato dalla rampa di lancio 39A alle 15:00 del 19 dicembre ed è rientrato sulla LZ-1 dopo circa 8 minuti e 15 secondi. SpaceX ha successivamente interrotto la live su richiesta del cliente, per non mostrare l’orbita in cui veniva rilasciato il carico. Nel seguente video è presente un replay del lancio.

Liftoff! pic.twitter.com/AG4rAR6qNp

— SpaceX (@SpaceX) December 19, 2020

Sempre maggiore fiducia ai Falcon 9…

NROL-108 rappresenta il quinto volo per il booster B1059. SpaceX lo utilizzò la prima volta il 5 dicembre 2019, per portare in orbita il vecchio modello di Cargo Dragon per la missione CRS-19. Questo Falcon 9 poi supportò una missione simile il 7 marzo 2020, con il lancio di CRS-20. L’azienda di Musk ha successivamente utilizzato questo booster per le missioni Starlink-8, il 13 giugno, e SAOCOM 1B, 31 agosto.

Per la prima volta quindi, SpaceX completa una missione governativa con un Falcon 9 al quinto volo e senza eseguire il consueto static fire test. Prima della maggior parte dei lanci infatti, SpaceX controlla che tutti i sistemi funzionino correttamente, accendendo per pochi secondi i 9 motori Merlin tenendo il razzo a terra. Con questo recupero SpaceX ha effettuato ben 70 rientri di successo, il che vuol dire 70 razzi che non sono caduti nell’oceano.

Falcon 9’s first stage has landed on Landing Zone 1 pic.twitter.com/mR18Qv3GoC

— SpaceX (@SpaceX) December 19, 2020

Il riutilizzo e l’assenza di tale prova pre volo indica che i Falcon 9, anche quelli usati, sono razzi molto affidabili. Proprio per tale ragione, anche il governo ha deciso di sfruttarli, soprattutto per risparmiare sui costi di lancio. Non solo la NRO, anche la Space Force ha rinegoziato il contratto stipulato con SpaceX per portare i orbita i nuovi satelliti GPS con razzi riutilizzati. Tale manovra ha permesso alla nuova forza armata americana di risparmiare fino a 65 milioni di dollari.

Nonostante fosse al quinto volo, il B1059 è poi atterrato perfettamente sulla LZ-1, regalandoci riprese molto dettagliate del rientro. È la prima volta che SpaceX effettua un RTLS con un booster riutilizzato così tante volte. L’azienda di Musk termina quindi il 2020 con 26 lanci conclusi con successo. Un nuovo primato per l’azienda, che nel 2018, anno del precedente record, si fermò “solo” a 21 missioni.

…Nonostante i problemi alla partenza

La partenza della missione NROL-108 era già stata tentata giovedì 17 dicembre. Quando mancava 1 minuto e 53 secondi alla partenza il lancio è stato interrotto dai sistemi automatici. SpaceX ha provato a risolvere il problema all’interno della finestra di lancio, che si chiudeva alle 18, ma poi si è dovuto rimandare a oggi, sabato 19. L’interruzione è stata provocata da un sensore posto nel secondo stadio, che ha rilevato una pressione più alta del previsto nel serbatoio dell’ossigeno.

Il problema quindi, non era nemmeno dovuto al primo stadio, ma al secondo. Il Falcon 9 è stato riportato a terra orizzontale e risolto il problema si è potuto procedere al lancio.

Astrospace.it arriva anche su YouTube. Iscriviti direttamente cliccando qui, per non perderti nessuno dei nostri video e interviste.

Continua a seguire Astrospace.it anche sul canale Telegram, sulla pagina Facebook. Non perderti nessuno dei nostri articoli e aggiornamenti sul settore aerospaziale e dell’esplorazione dello spazio.

Tags: FalconNrosatelliteSpaceX

Potrebbe interessarti anche questo:

Nuovo record per il Falcon 9 di SpaceX: 17 voli per un singolo booster

Nuovo record per il Falcon 9 di SpaceX: 17 voli per un singolo booster

Settembre 20, 2023
starlink emilia romagna

Numeri, ricavi e costi di Starlink. Il servizio è già in attivo, ma migliorerà ancora

Settembre 16, 2023
ax-3 astronaut

Axiom Space presenta l’equipaggio di Ax-3. Tra di loro l’italiano Villadei e altri 2 (+1) cittadini europei

Settembre 15, 2023
La seconda Starship assemblata sulla rampa di lancio.

Ecco le 57 (di 63) azioni correttive fatte da SpaceX prima del secondo volo di Starship

Settembre 11, 2023
starship full stack

La FAA mette le cose in chiaro: SpaceX non ha ancora i permessi per lanciare Starship

Settembre 8, 2023
progressi di starship

Manca poco al prossimo lancio, ma quanto? I progressi di Starship

Settembre 5, 2023

I più letti

  • Saturno visto da Cassini

    Il Grand Finale della sonda Cassini-Huygens: 6 anni fa il “tuffo” nell’atmosfera di Saturno

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Il rover Curiosity ha (finalmente) raggiunto una cresta marziana dove l’acqua ha accumulato detriti

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Polaris, la stella variabile più vicina e luminosa, sta cambiando la sua pulsazione

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Axiom Space presenta l’equipaggio di Ax-3. Tra di loro l’italiano Villadei e altri 2 (+1) cittadini europei

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Gli eventi spaziali in Italia

Pagina di caricamento
  • Settembre 2023

Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi, 28

0 eventi, 29

0 eventi, 30

0 eventi, 31

0 eventi, 1

0 eventi, 2

0 eventi, 3

0 eventi, 4

0 eventi, 5

0 eventi, 6

0 eventi, 7

0 eventi, 8

0 eventi, 9

0 eventi, 10

0 eventi, 11

0 eventi, 12

0 eventi, 13

0 eventi, 14

0 eventi, 15

0 eventi, 16

0 eventi, 17

0 eventi, 18

0 eventi, 19

0 eventi, 20

0 eventi, 21

0 eventi, 22

2 eventi, 23

2:00 pm - 9:00 pm

Galactic Park 2023

Settembre 23 @ 2:00 pm - 9:00 pm

Galactic Park 2023

Il 23 settembre Galactic Park torna a Milano per il landing, l’evento principale del 2023 che si terrà al Civico Planetario di Milano Ulrico Hoepli e nei giardini Indro Montanelli appena fuori […]

4:00 pm - 6:00 pm

Astrospace Talk all’evento Astronomia in Villa – A cosa servono tutti questi telescopi nello spazio?

Settembre 23 @ 4:00 pm - 6:00 pm

Astrospace Talk all’evento Astronomia in Villa – A cosa servono tutti questi telescopi nello spazio?

All'interno dell'evento ASTRONOMIA IN VILLA 2023 presso Villa Caldogno (VI), organizzato dal Gruppo Astrofili Vicentini e dalla Proloco di Caldogno, sabato 23 settembre 2023 alle ore 16 Mariasole Maglione, astrofisica […]

0 eventi, 24

0 eventi, 25

0 eventi, 26

0 eventi, 27

0 eventi, 28

0 eventi, 29

0 eventi, 30

0 eventi, 1

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Settembre 23
Settembre 23 @ 2:00 pm - 9:00 pm

Galactic Park 2023

Settembre 23 @ 4:00 pm - 6:00 pm

Astrospace Talk all’evento Astronomia in Villa – A cosa servono tutti questi telescopi nello spazio?

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Settembre 23
Settembre 23 @ 2:00 pm - 9:00 pm

Galactic Park 2023

Settembre 23 @ 4:00 pm - 6:00 pm

Astrospace Talk all’evento Astronomia in Villa – A cosa servono tutti questi telescopi nello spazio?

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Vedi Calendario

Segui AstroSpace.it anche in:

Telegram LinkedIn Twitter Youtube

Gli ultimi approfondimenti

Superficie di Europa fotografata da Galileo

Vent’anni fa terminava Galileo, la prima missione a orbitare attorno a Giove

Settembre 21, 2023
La vera storia di una stella che forse è esplosa due volte

La vera storia di una stella che forse è esplosa due volte

Settembre 20, 2023
Spazio all’Oriente – La calda estate asiatica

Spazio all’Oriente – La calda estate asiatica

Settembre 19, 2023


News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace ADV
  • AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Feed RSS
  • Newsletter
  • Shop
Privacy Policy Cookie Policy

Abbonati

Entra in Astrospace Orbit per leggere gli articoli Premium di AstroSpace

ISCRIVITI ORA

©2023 Astrospace

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Orbit
Shop
  • Login
  • Registrati
  • Carrello

© 2022 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162

Bentornato!

o

Accedi al tuo account qui sotto:

Password dimenticata? Registrati

Crea un Nuovo Account

o

Compila il modulo per registrarti

Acconsento ai termini di trattamento della Privacy.
Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Space Newsletter

Ogni settimana, alle 11:00 di sabato, le principali notizie ed eventi di space economy, tecnologie spaziali ed esplorazione umana dello spazio.

loader

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?