Il lato oscuro del Sole, raccontato da Paolo Ferri
Paolo Ferri, fisico teorico, ha lavorato per oltre 37 anni all'European Space Operations Centre (ESOC) dell'ESA, a Darmstadt in Germania. ...
Paolo Ferri, fisico teorico, ha lavorato per oltre 37 anni all'European Space Operations Centre (ESOC) dell'ESA, a Darmstadt in Germania. ...
Nelle ultime due settimane, aurore boreali verdi e rosa hanno colorato il cielo notturno, a latitudini molto più basse del normale. ...
Di recente Mercurio ha attraversato il campo visivo del satellite Solar Orbiter di ESA/NASA, transitando di fronte al Sole. I ...
Grazie ai dati del Solar Dynamics Observatory della NASA, i ricercatori hanno individuato una regione attiva del Sole che potrebbe ...
Sono state rilasciate le prime immagini scientifiche del satellite cinese ASO-S, riguardanti alcune caratteristiche del Sole. L'obiettivo primario del satellite ...
Nella tarda mattinata di domani, martedì 25 ottobre 2022, il nostro Sole sarà interessato da uno degli eventi astronomici più ...
Nel corso della notte italiana, la Cina ha lanciato con successo un vettore Lunga Marcia 2D con a bordo ASO-S, ...
Ad oggi l'attività magnetica del Sole nasconde ancora molti misteri. Tra di essi, uno è stato finalmente svelato grazie al ...
Ogni secondo, oltre 300.000 tonnellate di materia lasciano il Sole e si dirigono verso lo spazio. Questo vento solare ha ...
Una delle tecniche per scovare esopianeti nell'Universo è l'imaging diretto. Questo metodo prevede di osservare direttamente l'esistenza di un pianeta, ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2022 Astrospace.it