Aurore e SAR viste anche in Italia l’1 gennaio, per una tempesta geomagnetica severa
Mercoledì 1 gennaio 2025, una tempesta geomagnetica di livello G4 ("severa", secondo la classificazione utilizzata) ha interessato la Terra. Questa ...
Mercoledì 1 gennaio 2025, una tempesta geomagnetica di livello G4 ("severa", secondo la classificazione utilizzata) ha interessato la Terra. Questa ...
Tra le 8:08 e le 8:34 italiane del 29 dicembre 2024, il Sole ha emesso un potente brillamento di classe ...
Il 24 dicembre 2024, la sonda Parker Solar Probe della NASA ha raggiunto un nuovo traguardo nella sua missione di ...
Il 24 dicembre 2024 la sonda Parker Solar Probe della NASA si avvicinerà a soli 6.1 milioni di km dalla ...
L'8 aprile 2024 un'eclissi solare totale ha attraversato il Nord America, dalle coste occidentali del Messico, attraverso gli Stati Uniti ...
Il transito di Venere davanti al Sole rappresenta un raro evento astronomico, ma anche un’occasione preziosa per approfondire la comprensione ...
Il 22 novembre 2024 i satelliti CSC Coronagraph e OSC Occulter della missione Proba-3 dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e dell'Agenzia ...
Il 20 novembre 2024 l'ESA ha pubblicato le immagini più dettagliate mai realizzate dell'intera superficie visibile del Sole, prodotte dalla ...
Il 6 novembre 2024 la missione Parker Solar Probe della NASA ha compiuto con successo il suo settimo sorvolo di ...
La NASA ha ultimato i test sul COronal Diagnostic EXperiment (CODEX), un sofisticato coronografo che verrà installato sulla Stazione Spaziale ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace