Inizia ufficialmente la costruzione dei radiotelescopi dell’Osservatorio SKA
Con due diverse cerimonie in Australia e Sud Africa, l'Osservatorio SKA ha celebrato l'inizio ufficiale della costruzione dei due diversi ...
Con due diverse cerimonie in Australia e Sud Africa, l'Osservatorio SKA ha celebrato l'inizio ufficiale della costruzione dei due diversi ...
Un team internazionale di ricercatori, guidato dall'Università di Amburgo, ha scoperto quattro sorgenti radio di dimensioni fino a dieci milioni ...
A 93 milioni di anni luce da noi, al centro della galassia NGC 2663 si trova un buco nero supermassiccio ...
Lo Square Kilometre Array Observatory (SKAO), anche detto solo SKA, sarà presto il più grande radiotelescopio del mondo. Sarà costituito ...
Il radiotelescopio più grande e sensibile al mondo attualmente in funzione è FAST, acronimo di Five hundred meter Aperture Spherical ...
Per più di 60 anni gli scienziati hanno cercato nel cosmo possibili segni di trasmissioni radio che indicassero l'esistenza d'intelligenze ...
Cosa è accaduto all'alba del cosmo? Qual è l'origine del Big Bang? Come si sono create le prime stelle? Quanto ...
Quello di Arecibo è stato il radiotelescopio a piatto singolo più grande del mondo, prima di essere superato nel 2016 ...
E' complicato svelare i segreti del cosmo, soprattutto se si mette d'impegno per continuare a stupirci. Questo pensiero deve aver ...
Tra i corpi celesti più affascinanti dell'universo, ci sono i quasar, oggetti molto luminosi che si trovano al centro di ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace