Si avvicina al perielio la cometa C/2024 G3 (ATLAS)
Il 13 gennaio 2025, alle 11:17 italiane, raggiungerà il perielio la cometa C/2024 C3 (ATLAS) arrivando a una distanza di ...
Il 13 gennaio 2025, alle 11:17 italiane, raggiungerà il perielio la cometa C/2024 C3 (ATLAS) arrivando a una distanza di ...
Il 2 ottobre 2024, i cieli di alcune parti del mondo saranno interessati da un'eclissi anulare di Sole. Questo tipo ...
Tra il 17 e il 18 settembre 2024, il cielo offrirà uno spettacolo raro ma particolarmente interessante: una Superluna combinata ...
Sta per tornare anche quest'anno l’International Observe the Moon Night, un evento autunnale organizzato dalla NASA in collaborazione con l’International ...
Il 19 agosto 2024 si verificherà uno degli eventi astronomici più attesi dell'estate: la cosiddetta "Superluna blu", o "Superluna dello ...
Domani, 30 giugno 2024, raggiungerà il perielio (ovvero la posizione in orbita di massimo avvicinamento al Sole) la cometa 13P/Olbers, ...
Un Falcon 9 di SpaceX ha portato in orbita con successo i primi due satelliti della costellazione Legion di Maxar ...
L'International Observe the Moon Night, è un evento autunnale organizzato dalla NASA in collaborazione con l'International Astronomical Union. L'obbiettivo dell'iniziativa ...
Come si osserva il cielo? Quali strumenti sono utili a visualizzarlo, conoscerlo e studiarlo? E se invece si volessero fotografare ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace