L’UE rilancia sul programma IRIS² “modificato”. 290 satelliti in orbita entro il 2030
Il 31 ottobre, la Commissione Europea ha assegnato ufficialmente al consorzio SpaceRISE il contratto di concessione per lo sviluppo, la ...
Il 31 ottobre, la Commissione Europea ha assegnato ufficialmente al consorzio SpaceRISE il contratto di concessione per lo sviluppo, la ...
L'azienda canadase Telesat ha annunciato di aver cambiato appaltatore per la costruzione dei satelliti della costellazione Lightspeed, sostituendo Thales Alenia ...
Amazon ha presentato il 21 luglio una nuova struttura che sarà costruita e operativa al Kennedy Space Center per l'inizio ...
GuoWang o “rete nazionale” è un progetto di cui si parla poco, ma che presto sarà al centro di dibatti ...
Arianespace e OneWeb hanno appena annunciato di aver firmato un accordo per ripristinare i Launch Services Agreement tra le due compagnie. Nel marzo ...
Nei giorni scorsi la startup americana Relativity ha annunciato di aver firmato un accordo con OneWeb per il lancio dei ...
Il 2 giugno a bordo di un Lunga Marcia 2C, dallo spazioporto di Xichang sono partiti i primi nove satelliti ...
Geely è un conglomerato cinese dell'automotive, proprietario anche di alcuni marchi europei. Tra queste ci sono ad esempio Volvo, Lotus e Smart. ...
Dal cosmodromo di Vostochny, alle 19:43 è partito un vettore Soyuz con a bordo 36 satelliti OneWeb, facenti parte dell'omonima ...
OneWeb ha completato il quinto lancio per la costruzione della sua megacostellazione per l'internet satellitare. In orbita sono stati portati ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace