TRAPPIST‑1 d ha o non ha un’atmosfera? Il James Webb restringe le possibilità
Il sistema planetario TRAPPIST‑1, distante circa 40 anni luce dalla Terra, continua a essere uno dei più studiati tra quelli ...
Il sistema planetario TRAPPIST‑1, distante circa 40 anni luce dalla Terra, continua a essere uno dei più studiati tra quelli ...
Un team di astronomi dell’Università del Missouri ha individuato 300 oggetti insolitamente luminosi nelle profondità del cosmo, utilizzando le osservazioni ...
Recenti osservazioni del James Webb Space Telescope (JWST) hanno fornito i primi indizi dell'esistenza di un pianeta gigante in orbita ...
Per la prima volta, il telescopio spaziale James Webb ha acquisito quella che potrebbe essere l'immagine diretta di un pianeta ...
Il telescopio spaziale James Webb (JWST) ha catturato una delle immagini più profonde dell’Universo mai realizzate, osservando l’ammasso di galassie ...
Il telescopio spaziale James Webb (JWST) ha stabilito un nuovo primato nell'osservazione dell'Universo primordiale, identificando la galassia più distante mai ...
Il James Webb ha ottenuto l'immagine diretta di più esopianeti all’interno del sistema HR 8799, uno dei sistemi esoplanetari più ...
Il telescopio spaziale James Webb ha di recente rivolto il suo sguardo verso la nebulosa Fiamma, una delle regioni di ...
Il telescopio spaziale James Webb ha rivelato dettagli senza precedenti sull’atmosfera di un oggetto celeste solitario, noto come SIMP J01365663+0933473 ...
Il buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea, Sagittarius A* (Sgr A*), sta mostrando un comportamento più dinamico e ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace