Il Giappone salirà a bordo del Lunar Gateway e conferma il suo contributo alla ISS fino al 2030
GIovedì 17 novembre, il giorno dopo la partenza della missione Artemis 1, a Tokyo si è svolto un evento con ...
GIovedì 17 novembre, il giorno dopo la partenza della missione Artemis 1, a Tokyo si è svolto un evento con ...
Negli scorsi giorni in orbita attorno alla Terra si sono svolte tre diverse attività extraveicolari, svolte da tre "luoghi" diversi. ...
Oggi, 7 novembre 2022 è partito un vettore Antares con a bordo la capsula cargo Cygnus, diretta verso la ISS. ...
Lo strumento EMIT (Eart Surface Mineral Dust Source Investigation) della NASA è uno spettrometro per immagini installato sulla Stazione Spaziale ...
Samantha Cristoforetti e i suoi tre compagni di viaggio della missione Crew-4 sono ammarati con successo alle ore 22:55 italiane del ...
Dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakhstan, alle 15:54 del 21 settembre secondo il fuso orario italiano, è partita la missione ...
La NASA ha annunciato il 14 settembre di cercare due nuove opportunità di voli commerciali verso la ISS. Queste missioni ...
Northrop Grumman Corporation e Firefly Aerospace hanno comunicato una collaborazione per aggiornare il vettore Antares. Le due aziende forniranno il ...
La Russia ha dichiarato ufficialmente che darà priorità alla costruzione della nuova stazione spaziale russa a partire dal 2025. Fino ...
È stato uno degli accordi spaziali più discussi e probabilmente più complessi da concludere per la NASA e l'Agenzia Spaziale ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace
Ogni settimana, alle 11:00 di sabato, le principali notizie ed eventi di space economy, tecnologie spaziali ed esplorazione umana dello spazio.