Ecco la prima supernova mai scoperta e catalogata dall’IA
Per la prima volta in assoluto, una serie di algoritmi di intelligenza artificiale hanno osservato e identificato un'esplosione di supernova, ...
Per la prima volta in assoluto, una serie di algoritmi di intelligenza artificiale hanno osservato e identificato un'esplosione di supernova, ...
L’osservazione del cielo da terra è sempre stata caratterizzata da un enorme limite: l’atmosfera. Il nostro pianeta è circondato, di ...
A volte, per indagare un enigma cosmico occorre combinare diversi ambiti di ricerca. Quando parliamo di teoria, dati e tecnologia ...
La ricerca di tracce di vita nell’Universo è sicuramente una delle maggiori sfide che l’astronomia moderna si trova ad affrontare. ...
Nelle ultime settimane si è creato un enorme interesse intorno ad alcuni modelli di intelligenza artificiale rilasciati al pubblico da ...
Oltre il limite è un libro dell'astrofisico Antonio D'Isanto pubblicato da Scienza Express, dedicato a una delle trasformazioni più importanti che ...
A oggi sono stati confermati più di 5000 esopianeti all'interno della nostra galassia, la maggior parte dei quali individuati con ...
Thales Alenia Space ha annunciato una nuova collaborazione con Microsoft per esplorare nuove funzionalità nello Space Edge Computing (SEC), in ...
Un team di ricercatori dell’Università di San Francisco, in California, ha sfruttato i dati del Legacy Imaging Survey DESI (Dark ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace