• AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Astrospace Shop
  • ADV
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Login
  • Registrati
AstroSpace
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
ORBIT
Shop
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
NSE Expo Forum NSE Expo Forum NSE Expo Forum
ANNUNCIO

Quando, dove e perché seguire il lancio del telescopio spaziale Euclid

Stefano Piccin di Stefano Piccin
Giugno 30, 2023
in Agenzie Spaziali, Astronomia e astrofisica, ESA, Esplorazione spaziale, News, Scienza
Euclid al momento dell'incapsulamento sul Falcon 9

Euclid al momento dell'incapsulamento sul Falcon 9

Condividi su FacebookTweet

Il lancio del telescopio Euclid sarà un momento importante per tutta la ricerca cosmologica, per l’esplorazione dell’Universo oscuro e lontano, e anche per tutto il settore spaziale europeo (e italiano). Cerchiamo ora di capire perché, e come seguire nel dettaglio questo storico evento.

La partenza è prevista il 1 luglio, alle 17:11 italiane, dalla rampa LC-40 di Cape Canaveral, con un Falcon 9. Una data di backup è fissata per il 2 luglio. Il vettore di SpaceX è stato scelto pochi mesi fa, dopo l’impossibilità di usare un vettore Soyuz, per il quale il telescopio era stato originariamente progettato.

Euclid si dirigerà verso il punto lagrangiano L2, a circa 1.5 milioni di km e da lì inizierà la sua missione (prevista per ora di sei anni) per studiare l’Universo oscuro. Lo scopo principale di Euclid sarà infatti quello di fornirci informazioni sulle galassie lontane, e darci nuovi (anzi, i primi) indizi su cosa sono l’energia e la materia oscura.

Dove e quando seguire il lancio

Il lancio, previsto per le 17:11, si potrà seguire in vari modi, e su diversi canali. SpaceX, come fa l’azienda per ognuno dei suoi lanci, trasmetterà la partenza in diretta sul suo canale YouTube. Di seguito sono elencate altre dirette, che si possono scegliere a seconda della lingua, e degli ospiti e delle preferenze.

Live dell’ESA (Agenzia Spaziale Europea). 

Live dell’ASI (Agenzia Spaziale Italiana). 

Live del gruppo di divulgatori Chi Ha Paura del Buio, in diretta da Cape Canaveral.

Sul canale YouTube di Astrospace saremo in diretta a partire dalle 15:30, per commentare assieme questo lancio e raccontarvi nel dettaglio la storia di Euclid, cosa studierà e quando lo farà:

 

Approfondire il progetto Euclid

Il telescopio Euclid è a tutti gli effetti il più ambizioso e complesso mai costruito in Europa. Per approfondire questo progetto gli abbiamo dedicato il primo volume de “Le guide di Astrospace”. Si tratta di un volume interamente dedicato al telescopio, con interviste a ingegneri e scienziati che hanno lavorato a questo telescopio, ma non solo. Sono anche presenti immagini, spiegazioni e approfondimenti scritti dagli autori di Astrospace, oltre ad una forte componente interattiva.

Si può acquistare solo su Astrospace Shop, anche semplicemente cliccando qui sotto:

Per approfondire cosa farà Euclid, e il contributo italiano, abbiamo scritto degli approfondimenti dedicati:

–> La scienza di Euclid: cosa, come e dove osserverà.

–> Countdown iniziato per il lancio di Euclid: ecco tutto il contributo italiano alla missione.

ANNUNCIO

–> Perché una “Guida completa al telescopio Euclid”?

Rimanere aggiornati

Per rimanere aggiornati sui progressi di lancio, sulle prime fasi della missione, e sulle scoperte scientifiche che farà Euclid, consigliamo l’iscrizione al canale Telegram di Astrospace, in modo da non perdersi nessun articolo sull’esplorazione spaziale –> Canale Telegram di Astrospace.

Consigliamo anche di seguire l’account telegram ufficiale di –> Euclid Italia e quello ufficiale della missione, gestito dall’ESA –> ESA’s Euclid Mission. 

E ora, #GoEuclid

ANNUNCIO
Tags: ESAEuclidEuclid lancioFalcon 9ItaliaTelescopio Euclid

Potrebbe interessarti anche questo:

La partenza della missione Starlink 4-16. Credits: SpaceX

Amazon ha acquistato tre lanci con il Falcon 9 per i propri satelliti Kuiper

Dicembre 2, 2023
Un satellite spia della Corea del Sud, un ION di D-Orbit e il primo satellite irlandese

Un satellite spia della Corea del Sud, un ION di D-Orbit e il primo satellite irlandese

Dicembre 1, 2023
CHEOPS ed esopianeti

La missione europea CHEOPS ha scoperto un raro sistema extrasolare di sei pianeti

Novembre 30, 2023
La Città dell’Aerospazio di Torino è stata inaugurata

La Città dell’Aerospazio di Torino è stata inaugurata

Novembre 29, 2023
L'Ariane 6 durante lo static fire. Credits: ESA/Arianespace

Completato il primo static fire completo del primo stadio di Ariane 6

Novembre 24, 2023
La tuta SFS2 di Spacewear. A destra il logo dell'esperimento che verrà svolto sulla ISS.

Spacewear ha presentato la tuta SFS2 che userà l’astronauta Villadei sulla ISS

Novembre 22, 2023

I più letti

  • Utopia Planitia vista da Zhurong

    Il rover cinese Zhurong ha identificato caratteristiche poligonali nel sottosuolo marziano

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Immagini satellitari rivelano una nuova esplosione nello spazioporto cinese di Jiuquan

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La Città dell’Aerospazio di Torino è stata inaugurata

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Perchè la NASA lancerà una missione verso Marte nel 2024 con Blue Origin?

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Gli eventi spaziali in Italia

Pagina di caricamento
  • Dicembre 2023

Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi, 27

1 evento, 28

2023-11-28

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Aerospace and Defense Meetings Torino
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Dal 28 al 30 novembre 2023 presso l'Oval Lingotto di Lingotto Fiere a Torino si terrà Aerospace & Defense Meetings, organizzata da abe - BCI Aerospace e promossa dalla Regione Piemonte […]

1 evento, 29

2023-11-28

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

1 evento, 30

2023-11-28

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

0 eventi, 1

0 eventi, 2

0 eventi, 3

1 evento, 4

2023-12-04

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Info day Spazio
Dicembre 4

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Il 4 dicembre 2023, dalle ore 11:00 alle ore 16:00, presso la sede di Roma dell'Agenzia Spaziale Italiana si terrà l'Info day Spazio. L'evento, organizzato dall'ASI in collaborazione con l'APRE […]

1 evento, 5

2023-12-05

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

NSE 2023
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

Dal 5 al 7 dicembre 2023 a Roma torna New Space Economy ExpoForum, la mostra e conferenza internazionale organizzata da Fiera Roma sul trasferimento tecnologico focalizzata sulla capacità della nuova […]

1 evento, 6

2023-12-05

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

1 evento, 7

2023-12-05

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

0 eventi, 8

0 eventi, 9

0 eventi, 10

0 eventi, 11

0 eventi, 12

0 eventi, 13

0 eventi, 14

0 eventi, 15

0 eventi, 16

0 eventi, 17

0 eventi, 18

0 eventi, 19

0 eventi, 20

0 eventi, 21

0 eventi, 22

0 eventi, 23

0 eventi, 24

0 eventi, 25

0 eventi, 26

0 eventi, 27

0 eventi, 28

0 eventi, 29

0 eventi, 30

0 eventi, 31

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Novembre 28
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Novembre 28
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

Novembre 28
Novembre 28 @ 9:00 am - Novembre 30 @ 7:00 pm

Aerospace & Defense Meetings Torino 2023

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Dicembre 4
Giornata intera

Info day Spazio – Horizon Europe Cluster 4

Dicembre 5
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

Dicembre 5
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

Dicembre 5
Dicembre 5 @ 10:00 am - Dicembre 7 @ 1:00 pm

NSE 2023 – New Space Economy ExpoForum

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Vedi Calendario

Segui AstroSpace.it anche in:

Telegram LinkedIn Twitter Youtube

Gli ultimi approfondimenti

STS-61 riparazione di Hubble

30 anni fa veniva riparato per la prima volta il telescopio spaziale Hubble

Dicembre 2, 2023
Specchi deformabili Roman Space Telescope

Specchi deformabili nello spazio: la tecnologia per osservare esopianeti simili alla Terra

Novembre 28, 2023
First Deep Field di Webb

Una galassia troppo metallica in un Universo troppo giovane

Novembre 27, 2023


News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace ADV
  • AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Feed RSS
  • Newsletter
  • Shop
Privacy Policy Cookie Policy

Abbonati

Entra in Astrospace Orbit per leggere gli articoli Premium di AstroSpace

ISCRIVITI ORA

©2023 Astrospace

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Orbit
Shop
  • Login
  • Registrati
  • Carrello

© 2022 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162

Bentornato!

o

Accedi al tuo account qui sotto:

Password dimenticata? Registrati

Crea un Nuovo Account

o

Compila il modulo per registrarti

Acconsento ai termini di trattamento della Privacy.
Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Space Newsletter

Ogni settimana, alle 11:00 di sabato, le principali notizie ed eventi di space economy, tecnologie spaziali ed esplorazione umana dello spazio.

loader

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?