Nuovi contratti per Avio: Vega-C lancerà i satelliti IRIDE
Avio si è aggiudicata tre importanti contratti, che ribadiscono l'importanza dell'azienda italiana nel panorama spaziale europeo. Il 13 Marzo, Giulio Ranzo, ...
Avio si è aggiudicata tre importanti contratti, che ribadiscono l'importanza dell'azienda italiana nel panorama spaziale europeo. Il 13 Marzo, Giulio Ranzo, ...
L'ultimo lancio del vettore italiano Vega-C, la missione VV22, è avvenuto il 20 dicembre 2022 e purtroppo è fallito per ...
A gennaio, presso il centro di ricerca ESTEC dell’ESA si sono tenuti i primi test d'integrazione della missione di eliofisica ...
A Kiruna, nell'estremo nord della Svezia è stato inaugurato il 13 gennaio 2023 il primo spazioporto orbitale sul continente europeo. ...
La nebulosa di Orione è una nebulosa diffusa tra le più brillanti del cielo notturno. Si trova a 1500 anni ...
Durante il Council Meeting at Ministerial Level (CM22), l'Agenzia Spaziale Europea ha confermato il proprio budget per il triennio successivo, ...
A Parigi si sta svolgendo la riunione a livello ministeriale dell'ESA, un appuntamento che viene organizzato ogni tre anni dove ...
A Parigi il 22 e 23 novembre si terrà il ESA Council at Ministerial level o CM22. In questo incontro ...
Lo strumento MIRI (Mid InfraRed Instrument) del James Webb ha quattro modalità di osservazione: imaging nel medio-infrarosso, spettroscopia a bassa ...
Durante la New Space Europe Conference in Lussemburgo la startup Space Cargo Unlimited ha presentato il primo concept di REV-1, un veicolo ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2022 Astrospace.it