• AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Astrospace Shop
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Login
  • Registrati
AstroSpace
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
ORBIT
Shop
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

La NASA ha aperto le richieste per il secondo lander lunare per le missioni Artemis

La NASA ha presentato una richiesta ufficiale a proporre un secondo lander lunare per il programma Artemis. Esattamente come nel caso di Starship, attualmente in fase di sviluppo da parte di SpaceX, il lander in questione dovrà essere pensato per le missioni Artemis con equipaggio.

Francesco Durante di Francesco Durante
Settembre 19, 2022
in Agenzie Spaziali, Esplorazione spaziale, Luna, NASA, News
Artemis HLS
Condividi su FacebookTweet

Il 16 settembre, la NASA ha presentato una RFP (request for proposal) al fine di ricevere offerte dalle agenzie spaziali per lo sviluppo di un secondo lander lunare per le missioni Artemis. La richiesta avrà una scadenza relativamente breve, fissata per il 15 novembre. La compagnia selezionata dovrebbe sviluppare un lander capace di supportare le missioni dopo Artemis 3, ad ora fissata non prima del 2026. Al primo allunaggio con astronauti ci penserà invece SpaceX con il lander Starship, proprio in occasione di Artemis III, fissata al 2025. L’azienda vincitrice effettuerebbe un primo test di atterraggio senza equipaggio, seguito da un allunaggio con astronauti a bordo, non prima della missione Artemis V.

Il futuro lander dovrà soddisfare i requisiti di una teorica missione dal nome Polar Sortie Mission. Tale missione prevederebbe il trasporto di due astronauti sulla superficie lunare per un soggiorno fino a 6.25 giorni! Inoltre, prevederebbe ben quattro attività extraveicolari più una di emergenza. Successivamente, una cosiddetta Polar Excursion Mission richiederebbe al lander di trasportare quattro astronauti sulla superficie lunare e rimanere lì per 33 giorni.

Le aziende interessate potranno anche mostrare la capacità di supporto del lander di missioni di breve durata in regioni diverse dal Polo Sud della Luna. Un altro aspetto rilevante sarà rappresentato dalla capacità del lander proposto di trasportare merci.

Al via una nuova sfida?

La competizione HLS originale, vinta da SpaceX nell’aprile 2021, includeva anche offerte da team guidati da Blue Origin e Dynetics. L’azienda di Jeff Bezos, a capo del National Team, ha intentato causa presso il tribunale federale che si è pronunciato contro la società, consentendo alla NASA di procedere con SpaceX. Né Blue Origin né Dynetics hanno formalmente annunciato la loro intenzione di fare un’offerta per il programma Human Landing System Sustaining Lunar Development, anche se Blue Origin ha una pagina intitolata “Artemis Lander” sul suo sito web.

Inoltre, non è tuttora chiaro se i partner di Blue Origin (all’interno del National Team) che hanno fatto offerte per HLS, tra cui Draper, Lockheed Martin e Northrop Grumman, si uniranno nuovamente a Blue Origin nella nuova competizione.

Continua a seguire Astrospace.it sul canale Telegram, sulla pagina Facebook e sul nostro canale Youtube. Non perderti nessuno dei nostri articoli e aggiornamenti sul settore aerospaziale e dell’esplorazione dello spazio.

Tags: Blue OriginHLSLanderLunaMissioni lunariNasaProgramma ArtemisSpaceX Starship

Potrebbe interessarti anche questo:

La capsula Starliner prima di un test ambientale in uno stabilimento di Boeing

Problemi al paracadute e di “nastro adesivo” rinviano ancora il lancio di Starliner

Giugno 2, 2023
La Terra e la Luna viste dal lander di ispace alcuni giorni prima dell'allunaggio. Credits: ispace

ispace ha completato le analisi e capito i motivi del mancato allunaggio

Maggio 26, 2023
Trovati i crateri d’impatto del lander lunare di ispace

Trovati i crateri d’impatto del lander lunare di ispace

Maggio 23, 2023
Il lander lunare del National Team selezionato dalla NASA per Artemis V.

Il secondo lander lunare per astronauti finanziato dalla NASA sarà quello di Blue Origin

Maggio 19, 2023
Artemis e la Luna: il contributo italiano. Intervista a Thales Alenia Space

Artemis e la Luna: il contributo italiano. Intervista a Thales Alenia Space

Maggio 18, 2023
ax-2 axiom

Ax-2 partirà il 21 maggio, con un profilo di volo innovativo per il Falcon 9

Maggio 16, 2023

I più letti

  • progressi di starship

    A Starbase si lavora senza interruzioni. I progressi di Starship

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Ecco il primo test riuscito di trasmissione di potenza elettrica nello spazio

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La prima radiografia al mondo di un singolo atomo

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La Parker Solar Probe ha attraversato il vento solare e ne ha quasi raggiunto la fonte

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Segui AstroSpace.it anche in:

Telegram LinkedIn Twitter Youtube

Gli ultimi approfondimenti

progressi di starship

A Starbase si lavora senza interruzioni. I progressi di Starship

Giugno 6, 2023
L'interno della camera di MAPLE durante l'esperimento. Credits: Caltech.

Ecco il primo test riuscito di trasmissione di potenza elettrica nello spazio

Giugno 4, 2023
Artemis e la Luna: il contributo italiano. Intervista a Thales Alenia Space

Artemis e la Luna: il contributo italiano. Intervista a Thales Alenia Space

Maggio 18, 2023


News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Feed RSS
  • Newsletter
  • Shop
Privacy Policy Cookie Policy

Abbonati

Entra in Astrospace Orbit per leggere gli articoli Premium di AstroSpace

ISCRIVITI ORA

©2023 Astrospace

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Orbit
Shop
  • Login
  • Registrati
  • Carrello

© 2022 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162

Bentornato!

o

Accedi al tuo account qui sotto:

Password dimenticata? Registrati

Crea un Nuovo Account

o

Compila il modulo per registrarti

Acconsento ai termini di trattamento della Privacy.
Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Space Newsletter

Ogni settimana, alle 11:00 di sabato, le principali notizie ed eventi di space economy, tecnologie spaziali ed esplorazione umana dello spazio.

loader

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?