Le zone in ombra sulla Luna sono più giovani e probabilmente con meno acqua del previsto
La superficie della Luna è percorsa quasi costantemente da crateri, più o meno grandi. Sono originati dall'impatto di corpi rocciosi, ...
La superficie della Luna è percorsa quasi costantemente da crateri, più o meno grandi. Sono originati dall'impatto di corpi rocciosi, ...
L'equipaggio di Artemis II, supportato dai team del NASA Exploration Ground System, ha completato con successo il primo dei sette ...
In orbita attorno alla Luna sono presenti diversi satelliti, alcuni di questi servono come ponti radio fra la Luna e ...
Benvenuti alla nuova stagione di "Spazio all'Oriente", la rubrica che esplora le dinamiche e le innovazioni nel settore aerospaziale asiatico. ...
Il primo dei quattro motori RS-25 è stato installato sullo Space Launch System. L'11 settembre, gli ingegneri ed i tecnici ...
Il piccolo satellite CAPSTONE, acronimo di Cislunar Autonomous Positioning System Technology Operations and Navigation Experiment, opera attorno alla Luna da ...
Il 7 settembre 2023, alle 01:42 italiane, è stato finalmente lanciato il vettore HII-A con a bordo il telescopio XRISM ...
Recentemente è emerso un documento di sintesi dell'accordo fra SpaceX e la NASA per lo studio di nuove strategie di ...
Il satellite della NASA Lunar Reconnaissance Orbiter (LRO) ha finalmente trovato il cratere originato dall'impatto della sonda russa Luna-25. Il ...
Questa notte, tra il 30 e il 31 agosto 2023, è attesa la Luna piena più grande e luminosa dell'anno, ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace
Ogni settimana, alle 11:00 di sabato, le principali notizie ed eventi di space economy, tecnologie spaziali ed esplorazione umana dello spazio.