• AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Astrospace Shop
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Login
  • Registrati
AstroSpace
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
ORBIT
Shop
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
ANNUNCIO

Il Col. Walter Villadei inizia l’addestramento astronauta con Axiom Space

Stefano Piccin di Stefano Piccin
Gennaio 11, 2022
in Esplorazione spaziale, ISS, News, Space economy, Spazio Italiano, Turismo spaziale
Il Col. Villadei e una immagine dell'Italia dallo spazio.

Il Col. Villadei e una immagine dell'Italia dallo spazio.

Condividi su FacebookTweet

Axiom Space, Inc. ha annunciato oggi, 11 gennaio, di aver iniziato l’addestramento del Colonnello Walter Villadei dell’Aeronautica Militare Italiana. Questo addestramento, gestito da Axiom Space, permetterà al Col. Villadei di addestrarsi nelle strutture della NASA oltre che seguire le procedure di Axiom. L’accordo firmato dall’Aeronautica Militare Italiana con l’azienda americana il 1 novembre 2021, ha l’obbiettivo di preparare il cosmonauta italiano per una futura missione spaziale a scopo di ricerca sulla Stazione Spaziale Internazionale.

Axiom Space infatti, gestisce l’addestramento dei futuri astronauti commerciali che raggiungeranno la ISS con le missioni Ax. La prima, chiamata Ax-1, si svolgerà a fine febbraio di quest’anno, e porterà sulla Stazione, con una capsula Dragon, quattro astronauti. Forse già nella seconda missione potremmo quindi veder volare il Col. Villadei, che ha così commentato l’inizio del suo addestramento in USA:

È un’opportunità unica per sostenere il ruolo italiano nell’espansione dell’esplorazione spaziale umana, portando avanti la storica e forte partnership tra Italia e Stati Uniti e aprendo nuove possibilità nello sviluppo tecnologico, nonché opportunità per le nuove generazioni di scienziati e ingegneri. In qualità di primo apprendista astronauta internazionale di Axiom, è un onore aiutare a stabilire una relazione più stretta tra Axiom e l’Italia.

Un nuovo astronauta italiano

Il Col. Villadei ha concluso con successo l’addestramento a Star City nel 2012, diventando qualificato al volo sulla capsula Soyuz. Non ha però mai raggiunto lo spazio, essendo lui un candidato astronauta dell’Aeronautica Militare Italiana e non dell’Agenzia Spaziale Europea. Negli ultimi anni sono infatti mancate particolari occasioni per chi non fosse astronauta di un’Agenzia per volare nello spazio. Le cose sono cambiate, proprio a partire dal 2021. Con l’inizio dei voli commerciali, nei prossimi anni saranno sempre più le missioni spaziali, che siano in orbita, sulla ISS o suborbitali.



Villadei ha già collaborato, con il CNR, all’organizzazione di un volo con Virgin Galactic, originariamente previsto per novembre 2021 e ora rimandato a una data non ancora annunciata. Con l’inizio dell’addestramento con Axiom Space, l’Aeronautica Militare Italiana inizia già a programmare nuove missioni. Ax-2, la seconda missione sulla ISS, è prevista fra la fine del 2022 e l’inizio del 2023, e potrebbe vedere impegnato proprio Villadei. Se così sarà avremmo l’opportunità di vedere due cittadini Italiani nello spazio nello stesso anno, dato che ad Aprile inizierà la seconda missione di lunga durata di Samantha Cristoforetti sulla ISS.

Axiom e l’Italia

Con questo accordo il rapporto di Axiom Space con l’Italia cresce ancora. L’azienda americana, oltre a organizzare e gestire missioni commerciali verso la ISS, sta costruendo la propria stazione spaziale: la Axiom Space Station. I primi due moduli, il cui lancio è previsto per il 2024 e 2025, stanno venendo costruiti proprio in questi mesi negli stabilimenti a Torino di Thales Alenia Space. Axiom ha poi aggiunto che ulteriori discussioni sono in atto con i funzionari italiani per ampliare ancora di più il contributo delle aziende italiane alla stazione spaziale commerciale. Michael Suffredini, Presidente e CEO di Axiom, ha così commentato:

Siamo entusiasti del nuovo ruolo dell’Italia come partner nello spazio commerciale, a cominciare dalla formazione del Col. Villadei, e anticipiamo con impazienza gli accordi futuri che approfondiscono questa relazione mentre lavoriamo insieme per guidare l’insediamento e la commercializzazione dell’orbita terrestre bassa per lo sviluppo scientifico e tecnologico.

Continua a seguire Astrospace.it sul canale Telegram, sulla pagina Facebook, sul nostro canale Youtube e ovviamente anche su Instagram. Non perderti nessuno dei nostri articoli e aggiornamenti sul settore aerospaziale e dell’esplorazione dello spazio.

Tags: Aeronautica militareaxiomAxiom SpaceVilladei

Potrebbe interessarti anche questo:

È iniziata Ax-2, la seconda missione commerciale di Axiom Space sulla ISS

È iniziata Ax-2, la seconda missione commerciale di Axiom Space sulla ISS

Maggio 22, 2023
dragon relocation

Traffico sulla ISS: giorni di spostamenti e attese non solo per le capsule Dragon

Maggio 8, 2023
Dragon Endeavour

Siglato l’accordo fra NASA e Axiom Space per organizzare la missione Ax-3

Marzo 23, 2023
Axiom Space ha mostrato le sue tute spaziali di nuova generazione

Axiom Space ha mostrato le sue tute spaziali di nuova generazione

Marzo 15, 2023
L'equipaggio di Ax-2. Da sinistra: Peggy Whitson; John Shoffner; Ali Alqarni e Rayyanah Barnawi . Credits: NASA

Confermato l’equipaggio della seconda missione commerciale di Axiom Space

Febbraio 13, 2023
Axiom Space firma un accordo con la Turchia per l’invio del primo astronauta turco nello spazio

Axiom Space firma un accordo con la Turchia per l’invio del primo astronauta turco nello spazio

Settembre 19, 2022

I più letti

  • progressi di starship

    A Starbase si lavora senza interruzioni. I progressi di Starship

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Ecco il primo test riuscito di trasmissione di potenza elettrica nello spazio

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La prima radiografia al mondo di un singolo atomo

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La Parker Solar Probe ha attraversato il vento solare e ne ha quasi raggiunto la fonte

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Segui AstroSpace.it anche in:

Telegram LinkedIn Twitter Youtube

Gli ultimi approfondimenti

progressi di starship

A Starbase si lavora senza interruzioni. I progressi di Starship

Giugno 6, 2023
L'interno della camera di MAPLE durante l'esperimento. Credits: Caltech.

Ecco il primo test riuscito di trasmissione di potenza elettrica nello spazio

Giugno 4, 2023
Artemis e la Luna: il contributo italiano. Intervista a Thales Alenia Space

Artemis e la Luna: il contributo italiano. Intervista a Thales Alenia Space

Maggio 18, 2023


News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Feed RSS
  • Newsletter
  • Shop
Privacy Policy Cookie Policy

Abbonati

Entra in Astrospace Orbit per leggere gli articoli Premium di AstroSpace

ISCRIVITI ORA

©2023 Astrospace

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Orbit
Shop
  • Login
  • Registrati
  • Carrello

© 2022 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162

Bentornato!

o

Accedi al tuo account qui sotto:

Password dimenticata? Registrati

Crea un Nuovo Account

o

Compila il modulo per registrarti

Acconsento ai termini di trattamento della Privacy.
Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Space Newsletter

Ogni settimana, alle 11:00 di sabato, le principali notizie ed eventi di space economy, tecnologie spaziali ed esplorazione umana dello spazio.

loader

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?