Completato in Italia lo specchio adattivo M4 per l’Extremely Large Telescope, ora in fase di test
Con un diametro di 2.5 metri, uno spessore di meno di 2 millimetri e oltre 5000 attuatori elettromagnetici, è stato ...
Con un diametro di 2.5 metri, uno spessore di meno di 2 millimetri e oltre 5000 attuatori elettromagnetici, è stato ...
Il 23 luglio 2025, Diana Morant, ministro per la Scienza, l'Innovazione e l'Università in Spagna, ha annunciato che il Governo ...
L'Agenzia Spaziale Europea ha annunciato oggi, 30 giugno 2025, che lo scorso 11 giugno, presso gli stabilimenti di OHB in ...
Il telescopio Flyeye dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha ottenuto la sua "prima luce", dando ufficialmente inizio alla sua attività di ...
Una delle sezioni principali del Nancy Grace Roman Space Telescope della NASA ha superato con successo i critici test ambientali: ...
Il 16 aprile 2025, l'European Southern Observatory (ESO) ha celebrato un importante traguardo nella costruzione dell'Extremely Large Telescope (ELT): il ...
Lo European Southern Observatory (ESO) ha comunicato che la "prima luce" dell'Extremely Large Telescope (ELT), il più grande telescopio ottico ...
Presso il Vera C. Rubin Observatory, sul Cerro Pachón in Cile, è stata completata con successo l’installazione della LSST Camera, ...
Sarà un Falcon 9 di SpaceX a portare nello spazio il telescopio spaziale Pandora della NASA. L’agenzia spaziale americana lo ...
La Giunta regionale della Sardegna, guidata dalla presidente Alessandra Todde, ha compiuto un passo importante per sostenere la candidatura del ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace