L’Italia è pronta a ospitare l’Einstein Telescope
L'Einstein Telescope (ET) è un importante progetto di ricerca europeo, che prevede la costruzione di un rivelatore di onde gravitazionali ...
L'Einstein Telescope (ET) è un importante progetto di ricerca europeo, che prevede la costruzione di un rivelatore di onde gravitazionali ...
Sul Cerro Armazones in Cile prosegue la messa a punto dell'Extremely Large Telescope (ELT), il telescopio ottico di prossima generazione ...
Sul Cerro Pachón, montagna alta 2682 metri nel nord del Cile, è in costruzione dal 2015 un osservatorio pionieristico, progettato ...
La cometa C/2022 E3 (ZTF), detta cometa di Neanderthal torna a visitare i nostri cieli dopo più di 50.000 anni. ...
La struttura portante del telescopio ottico ELT dell'ESO, in fase di costruzione in Cile, è quasi ultimata. Nelle prossime settimane ...
Come si osserva il cielo? Quali strumenti sono utili a visualizzarlo, conoscerlo e studiarlo? E se invece si volessero fotografare ...
Secondo la teoria cosmologica del Big Bang come inizio al nostro Universo circa 13,8 miliardi di anni fa, l'Universo primordiale ...
In ogni sua parte progettata, costruita, testata e pronta a essere lanciata su un Ariane V, il James Webb Space ...
Come sono nate le prime galassie nell'Universo di 13 miliardi di anni fa? Come si sono agglomerate le gigantesche strutture ...
Il telescopio spaziale Hubble è sicuramente nel mezzo del problema tecnico più grave dell'ultimo decennio. Dal 13 giugno si trova ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace