Lo strano caso di V Hydrae, la stella morente con gli anelli
Nella costellazione dell'Idra, a 1300 anni luce dalla Terra si trova V Hydrae, stella ricca di Carbonio nella fase evolutiva ...
Nella costellazione dell'Idra, a 1300 anni luce dalla Terra si trova V Hydrae, stella ricca di Carbonio nella fase evolutiva ...
Quando una giovane stella presenta attorno a sé un disco di gas e polvere, detto disco protoplanetario, gli scienziati sanno ...
Per la prima volta nella storia gli scienziati hanno assistito in tempo reale alla drammatica fine della vita di una ...
Il cielo non è popolato solo da astri luminosi, ma anche da mostri celesti che cannibalizzano compagni binari. Uno di ...
Nelle nostre ossa e nei nostri denti si trova il floruro, un componente ricco nei dentifrici e proveniente dall'elemento fluoro. ...
Una delle teorie più accreditate sulla formazione galattica sostiene che le grandi galassie come la Via Lattea si siano formate ...
Il cielo è pieno di oggetti che irradiano nella lunghezza d'onda dell'infrarosso. Tra di essi troviamo le nane brune, corpi ...
Quando una stella massiccia esaurisce il carburante al suo interno e raggiunge quindi le fasi finali della sua vita, non ...
Sfruttando il Keck W.M. Observatory su Maunakea, nelle isole Hawaii, un team di ricercatori guidato dall'Università di Warwick ha avvistato ...
Se investigassimo i segreti del cosmo solo nelle lunghezze d'onda della luce visibile, non saremmo in grado di studiare la ...