Osservato l’effetto diretto di un quasar su una galassia vicina, durante una collisione
Per la prima volta, un team internazionale di astronomi ha osservato l’effetto diretto delle radiazioni di un quasar sul gas ...
Per la prima volta, un team internazionale di astronomi ha osservato l’effetto diretto delle radiazioni di un quasar sul gas ...
Un team di astronomi ha identificato il più vasto getto radio mai osservato nell’Universo primordiale, con un’estensione di almeno 200 ...
Il telescopio spaziale Hubble ha di recente catturato l'immagine più ravvicinata mai realizzata di un quasar distante, un oggetto cosmico ...
Utilizzando il James Webb Space Telescope, gli scienziati hanno osservato per la prima volta un raro sistema di lensing gravitazionale ...
A 12 miliardi di anni luce da qui si trova un oggetto celeste sorprendentemente luminoso, denominato J0529-4351. In passato, un’analisi ...
Il 9 ottobre 2022 è stato rilevato, da Terra e dallo spazio, il lampo di raggi gamma (GRB, Gamma Ray ...
Le galassie crescono ed evolvono. Fondono miliardi di stelle, innescano esplosioni di formazione stellare intensa, si scontrano con altre galassie, ...
Il James Webb ha individuato un quasar risalente a 11,5 miliardi di anni fa e chiamato SDSS J165202.64+172852.3. I quasar ...
Durante i secoli bui dell'Universo primordiale solo il gas neutro riempiva il cosmo, senza alcuna fonte di luce. Con l'avvento ...
Un team internazionale di ricercatori ha mappato la galassia attiva OJ 287 con la risoluzione più alta mai raggiunta finora ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace