Trovati amminoacidi e basi di DNA e RNA nei campioni dell’asteroide Bennu
Il 29 gennaio 2025, durante una teleconferenza, la NASA ha annunciato che nei campioni dell’asteroide Bennu, raccolti dalla missione OSIRIS-REx ...
Il 29 gennaio 2025, durante una teleconferenza, la NASA ha annunciato che nei campioni dell’asteroide Bennu, raccolti dalla missione OSIRIS-REx ...
Il telescopio spaziale James Webb potrebbe presto affrontare una riduzione significativa del suo budget operativo. Attualmente, il JWST richiede circa ...
Nel pomeriggio del 27 gennaio 1967, nel pieno sviluppo del Programma Apollo, avvenne uno degli incidenti più gravi e impensabili ...
Il 24 gennaio 2004, il rover Opportunity della NASA atterrava su Marte, segnando l’inizio di una delle missioni più durature ...
La NASA ha annunciato il 23 gennaio l’assegnazione di nuovi contratti per gestire la logistica lunare, per un valore complessivo ...
La NASA ha annunciato un rinvio per il lancio della missione Interstellar Mapping and Acceleration Probe (IMAP) a bordo di ...
L’asteroide gigante Vesta, uno dei corpi celesti più studiati della Fascia Principale tra Marte e Giove, continua a rivelare dettagli ...
Il 24 dicembre 2024 la sonda Parker Solar Probe della NASA si avvicinerà a soli 6.1 milioni di km dalla ...
La società americana Vast ha annunciato oggi una collaborazione con SpaceX per il lancio di due missioni Dragon verso la ...
Il 5 giugno 2024 è decollata la prima capsula Starliner di Boeing con a bordo un equipaggio, composto da Barry ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace