I campioni di Bennu rivelano l’origine complessa e l’evoluzione dinamica dell’asteroide
Le analisi sui campioni dell’asteroide Bennu, raccolti dalla missione OSIRIS-REx nel 2020 e riportati sulla Terra nel 2023, stanno svelando ...
Le analisi sui campioni dell’asteroide Bennu, raccolti dalla missione OSIRIS-REx nel 2020 e riportati sulla Terra nel 2023, stanno svelando ...
Dopo mesi di operazioni in orbita terrestre, i quattro satelliti della missione PUNCH (Polarimeter to Unify the Corona and Heliosphere) ...
La NASA ha assegnato due contratti da 150 mila dollari ciascuno a Cambrian Works (Reston, Virginia) e Katalyst Space Technologies ...
Il 26 maggio 2025, o Sol 1516 per la missione, il rover Perseverance della NASA ha acquisito uno dei panorami ...
Il 4 agosto 2025 la NASA ha dichiarato ufficialmente conclusa al 31 luglio la missione Lunar Trailblazer, lanciata il 26 ...
Quattro astronauti sono partiti con successo verso la Stazione Spaziale Internazionale alle 17:43 italiane del 1° agosto. Il lancio è ...
La NASA ha assegnato a Firefly Aerospace un contratto da 176.7 milioni di dollari per trasportare due rover e tre ...
Il 30 luglio 2025, alle 17:40 locali (le 14:10 italiane), il vettore GSLV‑F16 è partito dalla seconda rampa del Satish ...
Il telescopio spaziale Hubble e l’Osservatorio a raggi X Chandra della NASA hanno osservato un possibile buco nero di massa ...
Utilizzando il telescopio spaziale XRISM, un team internazionale di astronomi ha ottenuto la prima misura diretta dello zolfo nel mezzo ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace