I primi sette satelliti della costellazione italiana IRIDE sono arrivati in orbita
Il 23 giugno, alle 23:25 italiane, dallo spazioporto di Vandenberg, SpaceX ha effettuato un nuovo lancio del programma Rideshare, che ...
Il 23 giugno, alle 23:25 italiane, dallo spazioporto di Vandenberg, SpaceX ha effettuato un nuovo lancio del programma Rideshare, che ...
Il 28 marzo, durante un evento che si è svolto a Frascati, nella sede dell'ESRIN (la divisione per l'osservazione della ...
L'azienda spaziale italiana Argotec ha presentato pubblicamente, al Satellite Conference 2025 di Washington D.C. un nuovo satellite, chiamato Hawk Plus. ...
Il 14 gennaio dalla California è stato lanciato un Falcon 9 con a bordo 131 satelliti. Fra questi anche un ...
Il 17 dicembre 2024, la società vicentina Officina Stellare S.p.a. ha annunciato di aver firmato con Argotec un contratto per ...
Il 16 ottobre 2024 presso l'International Astronautical Congress (IAC) 2024 a Milano, l'ESA ha firmato l'estensione dei contratti con Argotec ...
Ieri, 12 aprile 2023, presso la sede ESA di Frascati, l'Agenzia spaziale europea e quella italiana hanno presentato i dettagli ...
L'Agenzia Spaziale Europea ha assegnato nuovi contratti per la costruzione dei satelliti della costellazione italiana IRIDE, questa volta a Thales ...
Avio si è aggiudicata tre importanti contratti, che ribadiscono l'importanza dell'azienda italiana nel panorama spaziale europeo. Il 13 Marzo, Giulio Ranzo, ...
Alla NSE di Roma (New Space Economy ExpoForum) è stato firmato un contratto per la costruzione dei primi 22 satelliti ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace