Esplorare la Terra per capire come esplorare Luna e Marte – Vivere nello spazio
Francesco Sauro è un geologo e speleologo italiano, Presidente dell'Associazione di Esplorazioni Geografiche La Venta e Ricercatore Scientifico presso Miles ...
Francesco Sauro è un geologo e speleologo italiano, Presidente dell'Associazione di Esplorazioni Geografiche La Venta e Ricercatore Scientifico presso Miles ...
Tra tutti i satelliti di Giove, Europa è di particolare interesse a causa della forte evidenza che i nutrienti, l'acqua ...
La NASA ha spento uno degli strumenti più vecchi usati per lo studio di Marte. Si chiama CRISM, acronimo di Compact ...
Sono 85.000 i vulcani su Venere, e il 99% di essi ha un diametro inferiore a 5 km. Lo dimostra ...
Gli scienziati studiano i vulcani attivi per capire come l'interno di un pianeta può modellare la sua crosta, guidarne l'evoluzione ...
Utilizzando i dati d'archivio della missione Magellan della NASA, i ricercatori hanno scoperto nuovi indizi sul passato geologico di Venere. ...
Dopo un viaggio iniziato circa due anni fa il rover della NASA Curiosity ha finalmente raggiunto una regione ricca di solfati ...
Fino a oggi, gli studi e le analisi effettuate rivelavano che le prime forme di vita microbiche sono comparse sulla ...
Per decenni uno degli obiettivi delle missioni su Marte era determinarne la storia. La sua formazione, la sua evoluzione, cosa ...
Fiumi, laghi, mari, una densa atmosfera. Titano, il satellite naturale di Saturno, sembrerebbe molto familiare ai nostri occhi terrestri. Tuttavia ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace