I dati di Magellan rivelano una possibile attività tettonica in corso su Venere
Un nuovo studio, basato su dati della missione Magellan della NASA, suggerisce che Venere potrebbe essere geologicamente attivo con processi ...
Un nuovo studio, basato su dati della missione Magellan della NASA, suggerisce che Venere potrebbe essere geologicamente attivo con processi ...
Venere, spesso definito il "gemello rovente" della Terra per dimensioni e composizione, continua a sorprendere i planetologi. Un nuovo studio ...
466 milioni di anni fa, la Terra potrebbe aver avuto un sistema di anelli, simile a quello di Saturno, in ...
Il 28 giugno 2024, a tre giorni dal ritorno sulla Terra, durante una conferenza stampa l’Agenzia Spaziale Cinese CNSA ha ...
La tettonica a placche, insieme agli oceani e ai continenti, potrebbe essere stata fondamentale per l'emergere della vita complessa sulla ...
Per quattro anni, dal 2018 al 2022, su Marte è stato attivo un lander robotico americano, progettato per analizzare l'attività ...
Prima dell'emergere di una forma riconoscibile di tettonica a placche sulla Terra, circa 3 miliardi di anni fa, il nostro ...
Oggi Marte è un pianeta desertico, ma la sua superficie conserva le prove di antichi corsi d'acqua. In particolare, mostra ...
Utilizzato dati e immagini appartenenti a diverse missioni, un team di ricerca dell'Università dell'Arizona ha condotto un interessante studio sulla ...
Francesco Sauro è un geologo e speleologo italiano, Presidente dell'Associazione di Esplorazioni Geografiche La Venta e Ricercatore Scientifico presso Miles ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace