Terminate le operazioni scientifiche della missione europea Gaia
Il 15 gennaio 2025 il satellite Gaia dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha osservato la sua ultima stella, terminando le operazioni ...
Il 15 gennaio 2025 il satellite Gaia dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha osservato la sua ultima stella, terminando le operazioni ...
Utilizzando i dati del satellite Gaia dell'ESA, sono state trovate potenziali lune attorno a oltre 350 asteroidi di cui non ...
Utilizzando il terzo data release (DR3) della missione Gaia dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA), un team internazionale guidato da astronomi del Leibniz ...
L'ESA ha comunicato oggi, 17 luglio 2024, che tra aprile e maggio 2024 il satellite europeo Gaia ha dovuto affrontare ...
Combinando i dati del satellite Gaia dell'ESA con quelli dello strumento GRAVITY installato sul Very Large Telescope (VLT) in Cile, ...
Nel corso dei miliardi di anni della sua crescita ed evoluzione, la nostra Galassia natale, la Via Lattea, si è ...
Utilizzando i dati raccolti con il satellite Gaia dell'ESA sullo strano movimento oscillante di una stella, gli scienziati hanno confermato ...
Tra 12 e 13 miliardi di anni fa, proprio all'inizio dell'era di formazione delle galassie nell'Universo secondo il modello cosmologico ...
Negli ultimi anni, il rilevamento diretto delle onde gravitazionali, deformazioni dello spaziotempo causate dal movimento di gigantesche masse come una ...
Attorno alla nostra Galassia orbitano alcune galassie, piccole e poco luminose. Si tratta delle cosiddette galassie nane, da tempo ritenute ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace