Entro il 2025 partiranno Haolong e Qingzhou, i primi due mezzi cargo commerciali della Cina
Quest'anno la Cina lancerà per la prima volta due mezzi spaziali commerciali per il rifornimento della Stazione Spaziale Tiangong. Si ...
Quest'anno la Cina lancerà per la prima volta due mezzi spaziali commerciali per il rifornimento della Stazione Spaziale Tiangong. Si ...
Il Lunar GNSS Receiver Experiment (LuGRE), esperimento frutto della collaborazione tra l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e la NASA, ha stabilito ...
L'Agenzia Spaziale Italiana e l'ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) hanno annunciato la ...
Lockheed Martin ha concluso la critical review di un prototipo del Lunar Vertical Solar Array, un pannello solare verticale che ...
Il 21 novembre 2024 Blue Origin ha trasportato alla rampa di lancio LC-36 di Cape Canaveral il primo New Glenn. ...
Il 7 novembre si è tenuto un meeting del Mars Exploration Program Analysis Group (MEPAG), un comitato della NASA che ...
Il Cile ha ufficialmente aderito agli Accordi Artemis, diventando il 47° Paese e il settimo in Sud America a sostenere ...
Allo IAC2024, durante una conferenza speciale condotta da Axiom Space e Prada per rilanciare la collaborazione nella progettazione delle tute ...
Un nuovo studio sui depositi di ghiaccio lunare, basato sui dati della sonda Lunar Reconnaissance Orbiter (LRO) della NASA, ha ...
Un team internazionale guidato dall’Università degli Studi di Trieste, ha trovato una serie di 20 nuovi crateri lunari nascosti sotto ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace