Perché una “Guida completa al telescopio Euclid” ?
Ormai ci conoscete: in Astrospace, crediamo nell’importanza del racconto della complessità, soprattutto quella tecnico-scientifica. Abbiamo fatto del racconto e dell’informazione ...
Ormai ci conoscete: in Astrospace, crediamo nell’importanza del racconto della complessità, soprattutto quella tecnico-scientifica. Abbiamo fatto del racconto e dell’informazione ...
Qualche anno fa Lucia Votano, fisico ed ex direttrice dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso, ha sfruttato le sue conoscenze ...
Oggi, sabato 27 maggio 2023 a Rozzano, in provincia di Milano, è stato inaugurato un nuovo osservatorio astronomico. Questo progetto, ...
FlyFuture23 sta per iniziare. La seconda edizione del grande evento nazionale di informazione e orientamento per coloro che, soprattutto giovani, ...
Oltre il limite è un libro dell'astrofisico Antonio D'Isanto pubblicato da Scienza Express, dedicato a una delle trasformazioni più importanti che ...
L'irresistibile attrazione verso lo spazio senza confini, oltre l'orizzonte che congiunge Terra e stelle, ha plasmato l'esistenza di molti pensatori ...
Stiamo vivendo un periodo di forte slancio verso lo Spazio, non solo grazie a progetti e tecnologie all'avanguardia che stiamo ...
In Italia molte le realtà si occupano di raccontare la scienza e l'esplorazione spaziale. Dall’unione di alcune di queste realtà ...
Centouno anni fa nasceva una delle astrofisiche italiane più importanti della nostra storia scientifica, Margherita Hack. Il suo futuro tra ...
Il fascino che il cosmo esercita sull'essere umano lo ha indotto, nel corso dei secoli, a lasciarsi travolgere dalla sua ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace
Ogni settimana, alle 11:00 di sabato, le principali notizie ed eventi di space economy, tecnologie spaziali ed esplorazione umana dello spazio.