Una nube di detriti spaziali ha messo in emergenza la ISS. L’origine è un test antisatellite russo
Questa mattina, 15 novembre, sulla ISS è stata attivata un'emergenza detriti spaziali. Gli equipaggi a bordo della Stazione sono stati ...
Questa mattina, 15 novembre, sulla ISS è stata attivata un'emergenza detriti spaziali. Gli equipaggi a bordo della Stazione sono stati ...
Il 12 novembre, al Paris Peace Forum, 10 realtà del settore spaziale internazionale hanno firmato la Net Zero Space initiative. L'obbiettivo di ...
Rocket Lab ha appena firmato un contratto con Astroscale per il lancio della missione di dimostrazione Active Debris Removal by ...
D-Orbit UK ha firmato un contratto con ESA dal vaore di 2,197 milioni di euro all'interno del progetto Space Safety ...
Con il successo del MEV-2 (Mission Extension Vehicle-2) di Northrop Grumman del 12 aprile scorso ed il lancio in orbita ...
Il 18esimo Space Control Squadron è una divisione della Space Force americana che si occupa di gestire il catalogo degli ...
L'Agenzia Spaziale Europea ha annunciato un contratto di 86 milioni di euro con la startup svizzera ClearSpace. L'obbiettivo del finanziamento ...
Il 7 e 8 novembre scorsi si è tenuta la seconda edizione dell’Italian Space Startup Competition (ISSC). L’obiettivo dell’evento era ...
Il rapido aumento nel corso degli ultimi anni dei detriti spaziali in orbita terreste bassa (LEO) è diventato un problema. ...
Un modo per individuare i detriti spaziali in orbita consiste nel tracciarli con delle stazioni laser a Terra. In questo ...