Curiosity ha studiato le formazioni “boxwork” su Marte, modellate da acque sotterranee
Il rover Curiosity della NASA ha osservato per la prima volta da vicino una serie di strutture geologiche conosciute come ...
Il rover Curiosity della NASA ha osservato per la prima volta da vicino una serie di strutture geologiche conosciute come ...
Il rover Curiosity della NASA ha rilevato la presenza delle molecole organiche a catena più lunga identificate finora sulla superficie ...
Dopo aver completato l'analisi del canale Gediz Vallis, una formazione geologica che ha sollevato interessanti interrogativi sulla storia climatica del ...
Oggi vediamo Marte come un pianeta desertico, gelido e ostile, con una superficie ricoperta di montagne di rocce e sabbia ...
Il 6 agosto 2012, il rover Curiosity della NASA atterrava con successo sul suolo marziano, segnando l'inizio di una delle ...
Il 30 maggio 2024, mentre esplorava il canale Gediz Vallis, un solco che si snoda lungo una parte del Mount ...
La questione se Marte abbia mai ospitato la vita sta interessando la comunità scientifica (e non solo) da decenni. Al ...
Dopo l'intensa tempesta solare che tra il 10 e il 12 maggio ha provocato sulla Terra la tempesta geomagnetica più ...
Dal 2012, quindi da ormai 12 anni, il rover Curiosity della NASA sta esplorando il gigantesco cratere Gale, con un ...
Fin dal 2004, diverse missioni spaziali hanno mostrato che su Marte c'è un'eccessiva produzione di metano. La sua presenza è ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace