La cometa 12P/Pons-Brooks potrebbe diventare visibile ad occhio nudo nel 2024
Sta arrivando una nuova cometa nei nostri cieli, già fotografabile in alcune condizioni e potenzialmente visibile ad occhio nudo tra ...
Sta arrivando una nuova cometa nei nostri cieli, già fotografabile in alcune condizioni e potenzialmente visibile ad occhio nudo tra ...
In queste settimane si sta avvicinando al Sole una nuova cometa, C/2023 P1 Nishimura. Scoperta da Hideo Nishimura la notte ...
Da dove viene tutta l'acqua che ha reso possibile la vita sulla Terra? Se lo chiedono da molto tempo gli ...
Ogni anno vengono scoperte alcune dozzine di nuove comete. Si tratta di corpi celesti relativamente piccoli, con dimensioni simili a ...
La cometa C/2022 E3 (ZTF), detta cometa di Neanderthal torna a visitare i nostri cieli dopo più di 50.000 anni. ...
Un team di ricercatori dell'Università della Florida centrale, guidati dalla dottoranda Olga Harrington Pinto, ha eseguito un nuovo studio sulla ...
Le comete sono fossili provenienti da molto lontano nel Sistema Solare, reliquie della formazione del Sole, dei pianeti e delle ...
Si chiama (248370) 2005 QN137, è un asteroide della Fascia Principale di asteroidi e le osservazioni di luglio 2021 suggeriscono sia ...
Un'antica cometa a lungo periodo potrebbe aver fatto capolino nel cielo dei nostri antenati, raggiungendo una distanza dal Sole di ...
E’ possibile osservare le stelle cadenti durante tutto l’anno, ma in alcuni periodi la probabilità di un loro avvistamento aumenta. ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace