Hubble ha rilevato l’origine della nube di polvere che ha oscurato Betelgeuse
La stella supergigante rossa Betelgeuse, nella costellazione di Orione, tra la fine del 2019 e i primi mesi del 2020 ...
La stella supergigante rossa Betelgeuse, nella costellazione di Orione, tra la fine del 2019 e i primi mesi del 2020 ...
Da una insolita California priva di nebbia è decollato un altro Falcon 9 con il compito di portare nello spazio ...
Capella Space, startup californiana che si occupa di realizzate immagini SAR dallo spazio, ha presentato Acadia, la terza generazione dei ...
Mercoledì 10 agosto la Federal Communications Commission (FCC) ha reso noto tramite un comunicato il rifiuto dell’assegnazione di sussidi federali ...
Attorno a pianeti giovani orbitano accumuli di polvere, gas e detriti, a formare quello che è chiamato il disco circumplanetario. ...
Mentre in Florida SpaceX si preparava al decollo un Falcon 9 per la missione Starlink-4.26, in Texas venivano effettuati importanti ...
Con il decollo di un altro Falcon 9, avvenuto alle 4:14 del 10 agosto, salgono a 35 le missioni completate ...
L'Osservatorio Internazionale Gemini gestito da NOIRLab, è riuscito a catturare una nuova spettacolare immagine. Protagoniste sono due galassie a spirale ...
Northrop Grumman Corporation e Firefly Aerospace hanno comunicato una collaborazione per aggiornare il vettore Antares. Le due aziende forniranno il ...
La questione dell'origine degli elementi volatili presenti sulla Terra è fondamentale per comprendere l'evoluzione del nostro pianeta. Un recente studio, ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace