• AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Astrospace Shop
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Login
  • Registrati
AstroSpace
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
ORBIT
Shop
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
ANNUNCIO

Northrop Grumman e Firefly aggiorneranno il vettore Antares con un nuovo primo stadio

Stefano Piccin di Stefano Piccin
Agosto 9, 2022
in Agenzie Spaziali, News, Space economy
Un render del vettore Antares 330. Credits: Firefly

Un render del vettore Antares 330. Credits: Firefly

Condividi su FacebookTweet

Northrop Grumman Corporation e Firefly Aerospace hanno comunicato una collaborazione per aggiornare il vettore Antares. Le due aziende forniranno il razzo di un nuovo primo stadio, eliminando così la dipendenza dall’Ucraina e dalla Russia per la costruzione del precedente modello.

Il razzo Antares parte dalla Virginia, dal Mid-Atlantic Regional Spaceport, con l’obbiettivo di portare in orbita la capsula cargo Cygnus, che rifornisce la ISS. Negli scorsi mesi erano emerse diverse preoccupazioni sulla sorte di questo vettore, e della capsula cargo di conseguenza. Il primo stadio dell’Antares è infatti spinto dai motori RD-181 della russa NPO Energomash, mentre in Ucraina avviene l’intera produzione del primo stadio.

Portavoce di Northrop Grumman hanno dichiarato che attualmente sono coperti almeno altri due lanci di Antares, il primo dei quali è previsto per ottobre del 2022. Il nuovo vettore, che sarà chiamato Antares 330 sarà invece pronto per il 2024. Northrop Grumman ha però già firmato un accordo con SpaceX, per tre diversi lanci della capsula Cygnus con un Falcon 9, da effettuarsi nel periodo di transizione fra i due vettori.

Un render del vettore Antares 330. Credits: Firefly
Un render del vettore Antares 330. Credits: Firefly

L’accordo con Firefly

L’aggiornamento del vettore Antares prevede che Firefly Aerospace costruisca un nuovo primo stadio, alimentato dai motori Miranda attualmente in fase di progettazione. Essi spingeranno anche il secondo razzo dell’azienda, il Beta che dovrebbe essere lanciato a partire dal 2025. L’Alpha invece, è pronto per un secondo volo di test, che dovrebbe avvenire verso la fine dell’estate di quest’anno.

Il secondo stadio dell’Atares 330 sarà invece fornito da Northrop Grumman, e dotato di un motore Castor 30XL. Sempre Northrop si occuperà anche del software di bordo, dell’integrazione del vettore e delle operazioni di lancio. Essendo che il primo stadio e il motore Miranda mantiene un’alimentazione a Ossigeno liquido e Cherosene, la rampa di lancio non andrà sostituita. Il nuovo Antares 330 partirà sempre dalla Virginia.

Con queste modifiche sale anche il carico utile del vettore, che diventa di 10500 kg contro i 8100 kg della versione attuale. Questo permetterà di aggiungere 1250 kg di rifornimenti alla capsula Cygnus, portando il totale a 5000 kg.

Le due aziende hanno inoltre annunciato che a partire dalla collaborazione per l’Antares 330 svilupperanno un nuovo vettore di classe media, completamente da zero. Non hanno però rilasciato informazioni più precise sulle date o sul carico utile che possiamo aspettarci.

Continua a seguire Astrospace.it sul canale Telegram, sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram. Non perderti nessuno dei nostri articoli e aggiornamenti sul settore aerospaziale e dell’esplorazione dello spazio.

Tags: CygnusFireflyISSNorthrop Grumman

Potrebbe interessarti anche questo:

crs-28 spacex

Partita la Dragon CRS-28. Rifornimenti e nuovi pannelli solari verso al ISS

Giugno 5, 2023
È iniziata Ax-2, la seconda missione commerciale di Axiom Space sulla ISS

È iniziata Ax-2, la seconda missione commerciale di Axiom Space sulla ISS

Maggio 22, 2023
ax-2 axiom

Ax-2 partirà il 21 maggio, con un profilo di volo innovativo per il Falcon 9

Maggio 16, 2023
La Starliner sulla cima dell'Atlas V poco prima della partenza della missione OFT-2. Credits: Boeing.

Rinviato a luglio il lancio della prima missione con equipaggio di Starliner

Marzo 30, 2023
CRS-27 dragon spacex

Traffico di Dragon verso la ISS. Partita un’altra capsula

Marzo 15, 2023
crew-6 falcon 9

Inizia la missione Crew-6, quattro astronauti verso la ISS con una Dragon al quarto volo

Marzo 2, 2023

I più letti

  • progressi di starship

    A Starbase si lavora senza interruzioni. I progressi di Starship

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Ecco il primo test riuscito di trasmissione di potenza elettrica nello spazio

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La continua espansione di Starlink: aggiornamenti e novità della megacostellazione di SpaceX

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • L’Italia è pronta a ospitare l’Einstein Telescope

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Segui AstroSpace.it anche in:

Telegram LinkedIn Twitter Youtube

Gli ultimi approfondimenti

progressi di starship

A Starbase si lavora senza interruzioni. I progressi di Starship

Giugno 6, 2023
L'interno della camera di MAPLE durante l'esperimento. Credits: Caltech.

Ecco il primo test riuscito di trasmissione di potenza elettrica nello spazio

Giugno 4, 2023
Artemis e la Luna: il contributo italiano. Intervista a Thales Alenia Space

Artemis e la Luna: il contributo italiano. Intervista a Thales Alenia Space

Maggio 18, 2023


News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Feed RSS
  • Newsletter
  • Shop
Privacy Policy Cookie Policy

Abbonati

Entra in Astrospace Orbit per leggere gli articoli Premium di AstroSpace

ISCRIVITI ORA

©2023 Astrospace

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Orbit
Shop
  • Login
  • Registrati
  • Carrello

© 2022 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162

Bentornato!

o

Accedi al tuo account qui sotto:

Password dimenticata? Registrati

Crea un Nuovo Account

o

Compila il modulo per registrarti

Acconsento ai termini di trattamento della Privacy.
Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Space Newsletter

Ogni settimana, alle 11:00 di sabato, le principali notizie ed eventi di space economy, tecnologie spaziali ed esplorazione umana dello spazio.

loader

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?