Alle ore 16:08 italiane è stato lanciato con successo un vettore Lunga Marcia 2F con una capsula Shenzhou. A bordo tre taikonauti diretti verso la stazione spaziale cinese Tiangong. Il lancio è avvenuto dallo spazioporto di Jiuquan, situato nella Mongolia Interna.
L’equipaggio della missione, nota come Shenzhou-15, arriverà sulla Tiangong tra poche ore, le 22 italiane. Un viaggio veloce, in parte possibile grazie ad un metodo di rendez-vous più rapido che la CMSA ha recentemente testato con una capsula Tianzhou a novembre.
La missione Shenzhou-15 è anche la prima vera rotazione di equipaggio della stazione di Pechino. Un evento molto importante, in quanto per la prima volta ci saranno contemporaneamente sei astronauti cinesi in orbita. Infatti, sulla Tiangong è ancora presente l’equipaggio di Shenzhou-14 che dovrebbe rientrare a terra nelle prossime settimane.
Nel corso della permanenza di quasi sei mesi di Shenzhou-14, la Tiangong ha visto un importante ampliamento, dato l’arrivo dei due moduli-laboratorio. Il primo, Wentian, arrivato il 24 luglio ed il secondo, Mengtian, installato il 31 ottobre. Attualmente la stazione presenta un volume oltre 100 metri cubi e una massa di quasi 70 tonnellate.
L’equipaggio e la missione
I tre taikonauti scelti per Shenzhou-15 sono: il comandante Fei Junlong, Deng Qingming e Zhang Lu. Il comandante Fei era già stato nello spazio nel 2005 durante la missione Shenzhou-6, il secondo viaggio della capsula cinese con equipaggio, dopo il primo storico volo condotto da Yang Liwei.
Per Deng è la prima volta nello spazio, nonostante faccia parte della prima classe di astronauti cinesi. Precedentemente era infatti una riserva per le missioni Shenzhou 9 e 10. Infine c’è Zhang che è il più giovane dei tre, 46 anni, uno dei taikonauti della seconda selezione, avvenuta nel 2010.
L’equipaggio di Shenzhou-15 rimarrà in orbita fino a maggio 2023. In questo periodo condurranno diversi esperimenti, manutenzione e diverse attività extraveicolari EVA. Per la prima volta dovrebbero assistere anche all’arrivo di una nuova generazione di capsule cargo Tianzhou. Questo nuovo mezzo presenterà infatti un nuovo design della sezione cargo, che permetterà di aumentare la capacità di trasporto della Tianzhou.