• AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Astrospace Shop
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Login
  • Registrati
AstroSpace
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
ORBIT
Shop
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
AstroSpace
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Fallito il primo test ai serbatoi della Starship. Cosa è successo?

Stefano Piccin di Stefano Piccin
Febbraio 6, 2020
in News, Space economy, SpaceX
Fallito il primo test ai serbatoi della Starship. Cosa è successo?
Condividi su FacebookTweet

[L’articolo verrà costantemente aggiornato appena saranno disponibili nuovi informazioni]

Ieri è iniziato uno dei primi test veri e propri sulla Starship versione MK1. Questo prototipo era inizialmente quello designato per eseguire il primo test di volo ad un’altezza di 20 Km. Non è il solo che SpaceX sta però costruendo. Nel secondo stabilimento di Cocoa Beach in Florida si sta assemblando MK2 ed è iniziata MK4.
Sempre a Boca Chica si iniziava a progettare MK3.

L’anello di ghiaccio in formazione nella parte bassa della Starship. Questo l’istante in cui avviene l’esplosione del Bulkhead. Credits: Labpadre

Il test di ieri sul primo prototipo riguardava la tenuta sotto pressione dei serbatoi. Per eseguire questo test è stato immesso (probabilmente) Azoto Liquido per simulare la pressione e la temperatura dell’Ossigeno Liquido. Nei primi minuti di test si poteva già intravedere la formazione del caratteristico strato di ghiaccio e condensa all’esterno di MK1. Questo si forma su tutti i razzi quando viene caricato l’ossigeno liquido.

Dopo pochi minuti il Bulkhead superiore non ha tenuto ed è esploso. L’esplosione non è stata particolarmente distruttiva anche se ha lanciato la copertura superiore a parecchi metri di altezza. Questa è poi precipitata qualche metro più in là. Lo si può vedere bene dal seguente video.

https://www.astrospace.it/wp-content/uploads/2019/11/2019-11-20-23.04.16.mp4

L’esplosione del Bulkhead non ha danneggiato in modo serio la struttura di Starship anche se sembrerebbe che dei danni nella parte superiore siano stati fatti. In ogni caso poco dopo è arrivato il tweet di Elon Musk. Lasceranno MK1 senza ripararla per concentrarsi su MK3, l’altro prototipo in preparazione a Boca Chica. Nonostante all’apparenza MK2 sia in stato più avanzato di produzione, bisogna considerare che il sito di lancio e di test è quello di Boca Chica.

Rimane ugualmente da confermare che tipo di test intendano effettuare con MK2. Elon Musk ha inoltre affermato che il vero design di volo era quello del terzo prototipo nonostante la MK1 fosse un prototipo importante. Forse allora il primo prototipo non avrebbe mai volato veramente? Alla domanda se si fossero mossi sulla MK3 Musk ha risposto così:

Absolutely, but to move to Mk3 design. This had some value as a manufacturing pathfinder, but flight design is quite different.

— Elon Musk (@elonmusk) November 20, 2019


Scoot Manley, ingegnere e Youtuber americano ha ipotizzato che il bulkhead possa essersi sollecitato troppo durante lo spostamento della Starship avvenuto ad Agosto. Nella foto sottostante si può vedere come questa operazione andasse a sollecitare la parte superiore di MK1. Nella foto a destra la parte che invece è esplosa durante questo test.

SpaceX ha rilasciato poche ore dopo il fallimento un comunicato ufficiale in cui spiega che il test veniva effettuato nelle condizioni di pressurizzazione massima dei serbatoi. Questo probabilmente sta a significare che il test veniva effettuato alle massime condizioni che verranno riscontrate durante il volo. Ciò non sta comunque ad indicare che lo scoppio fosse pianificato.
Ancora più importante è la dichiarazione che SpaceX aveva già pianificato di non considerare MK1 come un test di volo. Ancora prima di questo scoppio non c’erano quindi speranze di veder volare Starship quest’anno.

Il comunicato stampa ufficiale di SpaceX

Sicuramente l’aver fallito un test di questo tipo a questo punto della progettazione non è da considerare un fallimento. Come ha spesso ripetuto Musk questa è sia la filosofia di SpaceX che la chiave del loro successo.

You don’t do tests because you think everything’s going to be fine, you do tests to find out what’s not going to be fine.

Non fai dei test perché pensi che tutto andrà bene, fai dei test per scoprire cosa non andrà bene.

Elon Musk

[Aggiornamento 21/11/19 ore 10:00]

Alcune considerazioni fatte nelle ultime ore confermano le indiscrezioni secondo cui SpaceX avesse già scartato l’idea di far volare MK1 prima ancora di questo incidente. Innanzitutto va considerato il fatto che molto probabilmente ad MK1 non erano ancora stati montati i motori. Il diverso processo produttivo e il fatto che MK3 avrà 6 motori invece che 3 lascia intendere che giù questo modello era improntato al primo test di volo. Tre motori saranno ottimizzati per il vuoto, tre per funzionare a livello del mare. Inoltre la parte superiore di MK1 verrà verosimilmente abbandonata riciclando solamente la componentistica interna.

[Aggiornamento 21/11/19 ore 16:00]

Fotografata dopo la notte Starship appare così:

Tags: ElonMuskEsplosioneincidenteSpaceXStarship

Potrebbe interessarti anche questo:

Nuovo record per il Falcon 9 di SpaceX: 17 voli per un singolo booster

Nuovo record per il Falcon 9 di SpaceX: 17 voli per un singolo booster

Settembre 20, 2023
starlink emilia romagna

Numeri, ricavi e costi di Starlink. Il servizio è già in attivo, ma migliorerà ancora

Settembre 16, 2023
ax-3 astronaut

Axiom Space presenta l’equipaggio di Ax-3. Tra di loro l’italiano Villadei e altri 2 (+1) cittadini europei

Settembre 15, 2023
La seconda Starship assemblata sulla rampa di lancio.

Ecco le 57 (di 63) azioni correttive fatte da SpaceX prima del secondo volo di Starship

Settembre 11, 2023
starship full stack

La FAA mette le cose in chiaro: SpaceX non ha ancora i permessi per lanciare Starship

Settembre 8, 2023
progressi di starship

Manca poco al prossimo lancio, ma quanto? I progressi di Starship

Settembre 5, 2023

I più letti

  • Saturno visto da Cassini

    Il Grand Finale della sonda Cassini-Huygens: 6 anni fa il “tuffo” nell’atmosfera di Saturno

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • L’ESA ha avvistato la sonda OSIRIS-REx, di ritorno verso Terra con un campione di asteroide

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Il rover Curiosity ha (finalmente) raggiunto una cresta marziana dove l’acqua ha accumulato detriti

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Polaris, la stella variabile più vicina e luminosa, sta cambiando la sua pulsazione

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Gli eventi spaziali in Italia

Pagina di caricamento
  • Settembre 2023

Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi, 28

0 eventi, 29

0 eventi, 30

0 eventi, 31

0 eventi, 1

0 eventi, 2

0 eventi, 3

0 eventi, 4

0 eventi, 5

0 eventi, 6

0 eventi, 7

0 eventi, 8

0 eventi, 9

0 eventi, 10

0 eventi, 11

0 eventi, 12

0 eventi, 13

0 eventi, 14

0 eventi, 15

0 eventi, 16

0 eventi, 17

0 eventi, 18

0 eventi, 19

0 eventi, 20

0 eventi, 21

0 eventi, 22

2 eventi, 23

2:00 pm - 9:00 pm

Galactic Park 2023

Settembre 23 @ 2:00 pm - 9:00 pm

Galactic Park 2023

Il 23 settembre Galactic Park torna a Milano per il landing, l’evento principale del 2023 che si terrà al Civico Planetario di Milano Ulrico Hoepli e nei giardini Indro Montanelli appena fuori […]

4:00 pm - 6:00 pm

Astrospace Talk all’evento Astronomia in Villa – A cosa servono tutti questi telescopi nello spazio?

Settembre 23 @ 4:00 pm - 6:00 pm

Astrospace Talk all’evento Astronomia in Villa – A cosa servono tutti questi telescopi nello spazio?

All'interno dell'evento ASTRONOMIA IN VILLA 2023 presso Villa Caldogno (VI), organizzato dal Gruppo Astrofili Vicentini e dalla Proloco di Caldogno, sabato 23 settembre 2023 alle ore 16 Mariasole Maglione, astrofisica […]

0 eventi, 24

0 eventi, 25

0 eventi, 26

0 eventi, 27

0 eventi, 28

0 eventi, 29

0 eventi, 30

0 eventi, 1

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Settembre 23
Settembre 23 @ 2:00 pm - 9:00 pm

Galactic Park 2023

Settembre 23 @ 4:00 pm - 6:00 pm

Astrospace Talk all’evento Astronomia in Villa – A cosa servono tutti questi telescopi nello spazio?

Settembre 23
Settembre 23 @ 2:00 pm - 9:00 pm

Galactic Park 2023

Settembre 23 @ 4:00 pm - 6:00 pm

Astrospace Talk all’evento Astronomia in Villa – A cosa servono tutti questi telescopi nello spazio?

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Vedi Calendario

Segui AstroSpace.it anche in:

Telegram LinkedIn Twitter Youtube

Gli ultimi approfondimenti

Superficie di Europa fotografata da Galileo

Vent’anni fa terminava Galileo, la prima missione a orbitare attorno a Giove

Settembre 21, 2023
La vera storia di una stella che forse è esplosa due volte

La vera storia di una stella che forse è esplosa due volte

Settembre 20, 2023
Spazio all’Oriente – La calda estate asiatica

Spazio all’Oriente – La calda estate asiatica

Settembre 19, 2023


News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace ADV
  • AstroSpace.it
  • Collabora
  • La redazione
  • Feed RSS
  • Newsletter
  • Shop
Privacy Policy Cookie Policy

Abbonati

Entra in Astrospace Orbit per leggere gli articoli Premium di AstroSpace

ISCRIVITI ORA

©2023 Astrospace

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Agenzie Spaziali
    • NASA
    • Cina
    • ESA
  • Esplorazione spaziale
    • Speciale Artemis 1
    • ISS
    • Luna
    • Sistema solare
  • Space economy
    • SpaceX
    • Boeing
    • Blue Origin
    • Nuove imprese
    • Rocket Lab
    • Satelliti
  • Scienza
    • Astronomia e astrofisica
    • Fisica
  • Rubriche
    • Astrospace Newsletter
    • Le guide di Astrospace
    • Cronache marziane
    • Leggere lo Spazio
    • I progressi di Starship
    • Spazio d’Oriente
    • Interviste
  • Spazio Italiano
    • Spazio Blog
Orbit
Shop
  • Login
  • Registrati
  • Carrello

© 2022 Astrospace.it Info@astrospace.it - News e approfondimenti di astronautica e aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162

Bentornato!

o

Accedi al tuo account qui sotto:

Password dimenticata? Registrati

Crea un Nuovo Account

o

Compila il modulo per registrarti

Acconsento ai termini di trattamento della Privacy.
Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Space Newsletter

Ogni settimana, alle 11:00 di sabato, le principali notizie ed eventi di space economy, tecnologie spaziali ed esplorazione umana dello spazio.

loader

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?