Un’esplosione di ritardi. I progressi di Starship
Un grave incidente al sito di Massey, fortunatamente senza feriti, è stato il protagonista del mese di giugno e la ...
Un grave incidente al sito di Massey, fortunatamente senza feriti, è stato il protagonista del mese di giugno e la ...
Per la prima volta, un gruppo internazionale di astronomi ha ottenuto la prova visiva di una supernova di tipo Ia ...
Un nuovo oggetto celeste è visibile in cielo: si tratta di V462 Lupi, una nova recentemente esplosa nella costellazione del ...
Con l’ottavo volo di Starship, abbiamo rivissuto quanto accaduto a gennaio, ovvero l’esplosione della Ship dopo pochi minuti dal decollo. ...
Aggiornamento: SpaceX ha ufficialmente rimandato ulteriormente l'ottavo lancio al 7 marzo, alle 00:30 italiane. Qui la diretta che inizierà alle ...
Il debutto della prima Starship Block 2, avvenuto il 16 gennaio, non si è svolto come SpaceX si aspettava. La ...
La Einstein Probe, una missione guidata dall’Accademia Cinese delle Science (CAS), con la partecipazione dell’Agenzia Spaziale Europea e del Max ...
La prima Starship di nuova generazione, chiamata Block 2 o V2, ha debuttato con un'esplosione. Dopo circa nove minuti di ...
T Coronae Borealis, abbreviata come T CrB, è un sistema stellare binario che ha catturato l’attenzione per il suo potenziale ...
Più di 800 anni fa, nell'autunno del 1217, un uomo di nome Burchard, abate di Ursberg in Germania, scrisse dell'osservazione ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace