Galassie nane prive di materia oscura? Le nuove ipotesi avanzate con Gaia
Attorno alla nostra Galassia orbitano alcune galassie, piccole e poco luminose. Si tratta delle cosiddette galassie nane, da tempo ritenute ...
Attorno alla nostra Galassia orbitano alcune galassie, piccole e poco luminose. Si tratta delle cosiddette galassie nane, da tempo ritenute ...
A circa 300 anni luce da Sagittarius A*, il buco nero supermassiccio al centro della nostra Galassia, si trova una ...
Durante l'ultimo mese, il James Webb ha osservato diverse strutture e permesso una serie di ricerche soprattutto nella nostra Galassia. ...
Finora gli scienziati hanno mappato la Via Lattea sfruttando la radiazione elettromagnetica a lunghezze d'onda differenti. Abbiamo quindi ottenuto mappe ...
La nostra galassia natale è speciale, o è uguale a tutte le altre? Questa domanda se la sono posti numerosi ...
Con la Dark Energy Camera è stata eseguita una survey galattica che ha prodotto un'immagine del piano della Via Lattea ...
Dai dati del satellite Gaia, i ricercatori del MPIA hanno identificato un'antica popolazione stellare nelle regioni centrali della Via Lattea. ...
Alcuni ricercatori hanno suggerito un nuovo modo per osservare il buco nero supermassiccio più vicino alla Terra, dopo Sgr A* ...
Per decenni, gli astronomi hanno pensato che la nuvola di stelle che circonda la nostra Galassia, chiamata alone stellare, fosse ...
Il destino della maggior parte delle stelle, comprese quelle come il nostro Sole, è quello di diventare una nana bianca. ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace
Ogni settimana, alle 11:00 di sabato, le principali notizie ed eventi di space economy, tecnologie spaziali ed esplorazione umana dello spazio.