Solar Orbiter ha completato il flyby più ravvicinato di Venere. Ora studierà i poli del Sole
Il 18 febbraio 2025 la missione Solar Orbiter, frutto della collaborazione tra l'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e la NASA, ha ...
Il 18 febbraio 2025 la missione Solar Orbiter, frutto della collaborazione tra l'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e la NASA, ha ...
Il transito di Venere davanti al Sole rappresenta un raro evento astronomico, ma anche un’occasione preziosa per approfondire la comprensione ...
Il 6 novembre 2024 la missione Parker Solar Probe della NASA ha compiuto con successo il suo settimo sorvolo di ...
Il 15 ottobre 2024, durante una conferenza stampa, la Cina ha presentato la sua roadmap per l'esplorazione spaziale fino al ...
Il 18 settembre, il Primo Ministro indiano Narendra Modi ha annunciato i prossimi quattro ambiziosi obbiettivi dell’India in campo spaziale. ...
Il 18 settembre, il Primo Ministro indiano Narendra Modi ha annunciato i prossimi quattro ambiziosi obbiettivi dell'India in campo spaziale. ...
L'acqua è un elemento fondamentale per la vita come la conosciamo. Comprenderne la presenza, quantità e storia nei pianeti del ...
Il 10 agosto 2021, la missione BepiColombo di ESA/JAXA ha eseguito un flyby del pianeta Venere, nel corso del viaggio ...
Venere è caratterizzato da un'atmosfera di nubi molto dense e spesse, che coprono l'intera superficie del pianeta. Sono principalmente composte ...
Il 25 gennaio 2024 l'Agenzia Spaziale Europea ha formalmente approvato le missioni spaziali EnVision e LISA. Con questa approvazione del ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace