È in arrivo un’eclissi parziale di Sole, visibile anche dall’Italia. Ecco quando e come osservarla
Sabato 29 marzo 2025 il cielo ci offrirà un nuovo spettacolo astronomico: un'eclissi parziale di Sole, visibile anche dall'Italia. Sebbene ...
Sabato 29 marzo 2025 il cielo ci offrirà un nuovo spettacolo astronomico: un'eclissi parziale di Sole, visibile anche dall'Italia. Sebbene ...
Il 22 marzo 2025, la Parker Solar Probe della NASA ha superato il suo 23° perielio in orbita attorno al ...
La Cina sta preparando una missione spaziale per l'esplorazione dei poli del Sole, una regione finora poco studiata che potrebbe ...
Il 18 febbraio 2025 la missione Solar Orbiter, frutto della collaborazione tra l'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e la NASA, ha ...
La missione SMILE (Solar Wind Magnetosphere Ionosphere Link Explorer), sviluppata congiuntamente dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e dall’Accademia Cinese delle Scienze ...
Mercoledì 1 gennaio 2025, una tempesta geomagnetica di livello G4 ("severa", secondo la classificazione utilizzata) ha interessato la Terra. Questa ...
Tra le 8:08 e le 8:34 italiane del 29 dicembre 2024, il Sole ha emesso un potente brillamento di classe ...
Il 24 dicembre 2024, la sonda Parker Solar Probe della NASA ha raggiunto un nuovo traguardo nella sua missione di ...
Il 24 dicembre 2024 la sonda Parker Solar Probe della NASA si avvicinerà a soli 6.1 milioni di km dalla ...
L'8 aprile 2024 un'eclissi solare totale ha attraversato il Nord America, dalle coste occidentali del Messico, attraverso gli Stati Uniti ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace