Rilasciata la prima immagine dell’Universo del radiotelescopio SKA-Low
Il 17 marzo 2025 è stata rilasciata la prima immagine scientifica dell'Universo realizzata dal radiotelescopio SKA-Low, uno dei due che ...
Il 17 marzo 2025 è stata rilasciata la prima immagine scientifica dell'Universo realizzata dal radiotelescopio SKA-Low, uno dei due che ...
Il 21 ottobre 2024 il consorzio SKAO (Square Kilometre Array Observatory) ha annunciato che tra i precursori del futuro Square ...
In un sito remoto nella contea di Murchison, nell'Australia Occidentale, sulle terre tradizionali dei Wajarri Yamaji, sono posizionate 131 mila ...
Con due diverse cerimonie in Australia e Sud Africa, l'Osservatorio SKA ha celebrato l'inizio ufficiale della costruzione dei due diversi ...
Con i dati del radiotelescopio indiano SARAS3 è stato osservato l'Universo a soli 200 milioni di anni dopo il Big ...
Tra le diverse conferenze e presentazioni durante lo IAC2022, c'è stato spazio anche per parlare del programma SETI (acronimo di ...
A 93 milioni di anni luce da noi, al centro della galassia NGC 2663 si trova un buco nero supermassiccio ...
Lo Square Kilometre Array Observatory (SKAO), anche detto solo SKA, sarà presto il più grande radiotelescopio del mondo. Sarà costituito ...
Durante una mappatura dell'Universo nella banda di lunghezze d'onda del radio con il Murchison Widefield Array (MWA), i ricercatori della ...
E' complicato svelare i segreti del cosmo, soprattutto se si mette d'impegno per continuare a stupirci. Questo pensiero deve aver ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace