Un nuovo studio sulle comete ha implicazioni sulla formazione del Sistema Solare
Un team di ricercatori dell'Università della Florida centrale, guidati dalla dottoranda Olga Harrington Pinto, ha eseguito un nuovo studio sulla ...
Un team di ricercatori dell'Università della Florida centrale, guidati dalla dottoranda Olga Harrington Pinto, ha eseguito un nuovo studio sulla ...
Un team internazionale di ricercatori ha individuato tre nuovi asteroidi della classe Near Earth Asteroids, NEA. Questi sono gli asteroidi facenti ...
Marte potrebbe essere stato un mondo blu e ricoperto d'acqua molto prima che la Terra avesse terminato la sua formazione. ...
Un team di ricercatori con membri della Sorbonne Université, dell'Università del Maryland College Park, dell'Università di Pisa e dell'Université Côte ...
Durante l'Europlanet Science Congress (EPSC) 2022 a Granada, James O'Donoghue dell'agenzia spaziale giapponese JAXA, ha presentato alcuni interessanti risultati su ...
Da anni gli astronomi conoscono pianeti e asteroidi con anelli: nel nostro Sistema Solare sono comuni. Fra questi, il Signore ...
L'asteroide Ryugu è noto per essere stato l'obbiettivo della missione Hayabusa2. La sonda, lanciata nel 2014, ha raggiunto questo corpo ...
La questione dell'origine degli elementi volatili presenti sulla Terra è fondamentale per comprendere l'evoluzione del nostro pianeta. Un recente studio, ...
Il 12 luglio la NASA ha reso pubbliche le prime foto a carattere scientifico mai realizzate dal James Webb. Si ...
Curiosity è atterrato su Marte il 2 Agosto 2012, dopo esser stato lanciato da Cape Canaveral a Novembre 2011. Da ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace.it è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162
©2023 Astrospace